Caremolo Modrone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: |date ----> |data |
mNessun oggetto della modifica |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 24:
Caremolo diventò famoso anche per avere fornito, nel dicembre [[1528]], alcune armature per l'imperatore [[Carlo V]].
Nel [[1539]] spedì armi e armature al [[Connestabile di Francia]] [[
Morì a Mantova nel [[1543]].
Riga 34:
== Bibliografia ==
*{{en}}{{cita libro||J. Hayward, AFilippo Orsoni, Designer and CaremoloModrone, Armourer of Mantua|in: Waffen und Kostuemkunde, 24, nn. 1-2||1982|, pp.1-16 , pp. 87-102}}
*{{en}}{{cita libro||M. Scalini, Armi e armati. Arte e cultura delle armi in Toscana e nell'Italia del tardo Rinascimento dal Museo Bardini e dalla Collezione Corsi.|1998||Firenze|, pp.14-15}}
*{{en}}{{cita libro|||Heroic armor of the italian renaissance Filippo Negroli and his contemporaries|1999||New York|curatore=Stuart W. Pyhrr;José A. Godoy}}
*{{cita web|url=http://books.google.it/books?id=DYJCAQAAIAAJ&q=caremolo+modrone&dq=caremolo+modrone&hl=it&sa=X&ei=PWxTUdKJLYKN7AaTuYCABQ&ved=0CGcQ6AEwCQ|titolo=Aldo Mario Aroldi, ''Armi e armature italiane fino al XVIII secolo''.}}
|