Palazzo Corrado Alvaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P631 su Wikidata) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|didascalia = Il palazzo in un'antica cartolina dei primi del [[XX secolo|Novecento]]
|paese = ITA
|divamm1 =
|città = Reggio Calabria
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è ambigua -->
Riga 41:
== Architettura ==
[[File:Reggio Calabria-Palazzo Foti.jpg|thumb|Il palazzo visto da [[Corso Giuseppe Garibaldi (Reggio Calabria)|Corso Garibaldi]]]]
La volumetria esterna di Palazzo Corrado Alvaro trova la sua maggiore espressione sulla facciata che
== Opere d'arte presenti ==
[[File:Interno palazzo Foti.jpg|thumb|La scalinata interna del Palazzo.]]
All'interno del palazzo sono custodite alcune opere d'arte di vari artisti.<ref>
*La "pala marmorea" di Alessandro Monteleone che raffigura il ''Sacrificio dei Martiri di [[Gerace]]'', lo ''Sbarco di Giuseppe Garibaldi e la difesa di Reggio''. ''[[Barlaam di Seminara]] che impartisce lezioni di greco a [[Francesco Petrarca|Petrarca]] e [[Giovanni Boccaccio|Boccaccio]]''.
*due mosaici ad opera di A. Mori che ritraggono il ''Miracolo si San Paolo e la colonna ardente'' e la ''Partecipazione alle Crociate dei nobili della città''.
*Una tela del [[1869]] ad opera di Benassai dal nome ''La raccolta del grano
*Un olio su tela ad opera di Domenico Augimeni dal nome ''I contadini''
*Una ''Testa di donna dormiente'' ad opera di Panetta
Riga 78:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=
{{Portale|architettura|Reggio Calabria}}
[[Categoria:Palazzi di Reggio Calabria|Foti]]
[[Categoria:Città metropolitana di Reggio Calabria]]
[[Categoria:Provincia di Reggio Calabria]]
|