Palazzo Corrado Alvaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P631 su Wikidata)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 4:
|didascalia = Il palazzo in un'antica cartolina dei primi del [[XX secolo|Novecento]]
|paese = ITA
|divamm1 = {{IT-CAL}}[[Calabria]]
|città = Reggio Calabria
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è ambigua -->
Riga 41:
== Architettura ==
[[File:Reggio Calabria-Palazzo Foti.jpg|thumb|Il palazzo visto da [[Corso Giuseppe Garibaldi (Reggio Calabria)|Corso Garibaldi]]]]
La volumetria esterna di Palazzo Corrado Alvaro trova la sua maggiore espressione sulla facciata che da sulla piazza e nei quattro elementi che caratterizzano gli angoli. I prospetti presentano al pian terreno una serie di finestre architravate, al primo piano dei balconi sormontati da timpani ricurvi e decorazioni. Le superfici sono caratterizzate a piano terra da una disposizione regolare di bugnato, al primo piano da intonaco liscio. Una cornice sormontata da balaustra, contenente motivi floreali e geometrici, delimita l'altezza dell'edificio.
 
== Opere d'arte presenti ==
[[File:Interno palazzo Foti.jpg|thumb|La scalinata interna del Palazzo.]]
All'interno del palazzo sono custodite alcune opere d'arte di vari artisti.<ref>[{{Cita web |url=http://turismo.reggiocal.it/GenericContent.aspx?id=35&idToShow=239 |titolo=Opere d'arte presenti nel palazzo] |accesso=3 aprile 2010 |dataarchivio=30 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170830234755/http://turismo.reggiocal.it/GenericContent.aspx?id=35&idToShow=239 |urlmorto=sì }}</ref> Tra esse vanno menzionate:
*La "pala marmorea" di Alessandro Monteleone che raffigura il ''Sacrificio dei Martiri di [[Gerace]]'', lo ''Sbarco di Giuseppe Garibaldi e la difesa di Reggio''. ''[[Barlaam di Seminara]] che impartisce lezioni di greco a [[Francesco Petrarca|Petrarca]] e [[Giovanni Boccaccio|Boccaccio]]''.
*due mosaici ad opera di A. Mori che ritraggono il ''Miracolo si San Paolo e la colonna ardente'' e la ''Partecipazione alle Crociate dei nobili della città''.
*Una tela del [[1869]] ad opera di Benassai dal nome ''La raccolta del grano"''
*Un olio su tela ad opera di Domenico Augimeni dal nome ''I contadini''
*Una ''Testa di donna dormiente'' ad opera di Panetta
Riga 78:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=httphttps://maps.google.it/maps?f=q&hl=en&q=reggio+calabria+provincia&ll=38.108543,15.643678&spn=0.001899,0.005364&t=h&om=1|titolo=Palazzo Corrado Alvaro su Google Maps}}
 
{{Portale|architettura|Reggio Calabria}}
 
[[Categoria:Palazzi di Reggio Calabria|Foti]]
[[Categoria:Città metropolitana di Reggio Calabria]]
[[Categoria:Provincia di Reggio Calabria]]