Michele II l'Amoriano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Aggiunte greco politonico
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
+tmp
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Michele II l'Amoriano
|immagine = Solidus of Michael II the AmorianMichael_II_in_the_Madrid_Skylitzes-2.jpgjpeg
|legenda = Illustrazione di Michele II nella cronaca di [[Giovanni Scilitze]]
|legenda = [[Solido (moneta)|Solido]] aureo recante l’effigie dell'imperatore Michele II
|titolo = [[Imperatori bizantini|Basileus dei Romei]]
|inizio regno = 25 dicembre [[820]]
|fine regno = 2 ottobre [[829]]
|predecessore = [[Leone V l'Armeno|Leone V]]
Riga 38:
|Didascalia = Moneta di Michele II l'Amoriano con il figlio [[Teofilo (imperatore)|Teofilo]].
}}
{{Dinastia amoriana}}
 
== Biografia ==
Nato nel 770 ad [[Amorio]] in [[Frigia]], Michele proveniva da una famiglia di contadini-soldati che avevano ricevuto terre dall'Impero come ricompensa per il lungo servizio militare offerto. Secondo quanto riportato da [[Teofane Confessore|Teofane]], la famiglia di Michele era legata alla setta degli [[Athinganoi]], la quale poteva contare su numerosi adepti in quell'era.
Riga 95:
 
{{Box successione|carica=[[Imperatori bizantini|Imperatore bizantino]]|immagine=Double-headed_eagle_of_the_Greek_Orthodox_Church.svg|periodo=[[820]] - [[829]]| precedente=[[Leone V l'Armeno|Leone V]] | successivo=[[Teofilo (imperatore)|Teofilo]]}}
 
{{Imperatori bizantini}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Bisanzio}}
 
[[Categoria:Dinastia amoriana]]