Liesel Westermann: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q65788
Nessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Liesel Westermann
|NomeCompletoImmagine = LieselotteLiesel Westermann-Krieg 1968.jpg
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{FRG}}
|Altezza = 172
|Peso = 78
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Lancio del disco]]
|Record =
{{Prestazione|[[Lancio del disco|Disco]]|64,96 m|1972}}
|Società = Bayer Leverkusen
|TermineCarriera = 1974
|SquadreNazionali=
|AnniNazionale = 1966-1974
{{Carriera sportivo
|Nazionale={{Naz|AL|FRG}}
|1966-1974 |{{Naz|AL|FRG}} |
|PresenzeNazionale(goal) =
}}
|Vittorie =
|Palmares =
Riga 37 ⟶ 35:
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Lieselotte
|Cognome = Westermann
|PreDataPostCognomeVirgola = nata '''Krieg'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Sulingen
Riga 49 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex atletadiscobola
|Nazionalità = tedesca
|Categorie = no
|PostNazionalità = , specializzata nel [[lancio del disco]]
}}
 
== Biografia ==
{{...|atleti}}
 
== Progressione ==
{{...|atleti}}
 
== Palmarès ==
Riga 74 ⟶ 70:
|[[1966]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 1966|Europei]]
|{{bandiera|UngheriaHUN}} [[Budapest]]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Europa|nome}}
Riga 82 ⟶ 78:
|[[1967]]
|[[V Universiade|Universiadi]]
|{{bandiera|GiapponeJPN}} [[Tokyo]]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|O}} align="center" | {{Med|O|Universiadi|nome}}
|align="center"|59,22 m
|{{Recordicona|UR|dim=small}}
|-
|[[1968]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XIX Olimpiade|Olimpiadi]]
|{{bandiera|MessicoMEX}} [[Città del Messico]]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Olimpiadi|nome}}
Riga 98 ⟶ 94:
|[[1970]]
|[[VI Universiade|Universiadi]]
|{{bandiera|ItaliaITA}} [[Torino]]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|B}} align="center" | {{Med|B|Universiadi|nome}}
Riga 106 ⟶ 102:
|[[1971]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 1971|Europei]]
|{{bandiera|FinlandiaFIN}} [[Helsinki]]
|Lancio del disco
|{{Sfondo|A}} align="center" | {{Med|A|Europa|nome}}
Riga 114 ⟶ 110:
|[[1972]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|Olimpiadi]]
|{{bandiera|Germania OvestFRG}} [[Monaco di Baviera]]
|Lancio del disco
|align="center"|5ª
Riga 122 ⟶ 118:
|[[1974]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 1974|Europei]]
|{{bandiera|ItaliaITA}} [[Roma]]
|Lancio del disco
|align="center"|7ª
Riga 128 ⟶ 124:
|
|}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=DE-NW Der Verdienstorden des Landes Nordrhein-Westfalen BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine al Merito della Renania Settentrionale-Vestfalia
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Renania Settentrionale-Vestfalia
|motivazione=
}}
 
== Voci correlate ==
* [[Lancio del disco]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{SchedaSR|we/liesel-westermann-1.html}}
 
{{Controllo di autorità|VIAF=50018728|LCCN=}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Lanciatori del disco tedeschi]]