Darrent Williams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
DaimonBot (discussione | contributi)
m Rimuovo o sostituisco parametri inesistenti del Template:Sportivo (via JWB)
 
(42 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
[[Immagine:Darrent Williams.jpg|thumb|Darrent Williams]]
[[de:|Nome = Darrent Williams]]
'''Darrent Williams''' ([[Fort Worth]], [[Texas]] [[1982]] - [[Denver]], [[Colorado]] [[1 gennaio]] [[2007]]) è stato un giocatore di [[football]] statunitense.
|Immagine =
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = [[Cornerback]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2006
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|2001-2004 |{{Football Oklahoma State Cowboys}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| 2005-2006 | {{Football Denver Broncos|G}} | }}
|RigaVuota =
{{Statistiche giocatore di football americano
|Partite = 27
|Partite da titolare = 23
|Tackle = 140
|Sack = 1,0
|Intercetti = 6
|Fumble forzati = 2
}}
|Aggiornato =
 
}}
Di ruolo [[cornerback]], Williams cominciò a praticare il football a livello agonistico mentre frequentava l'[[Oklahoma State University]]: nel college ottenne degli ottimi risultati, tanto da meritarsi una borsa di studio ed attirare l'attenzione di numerose squadre della [[National Football League]].
{{Bio
|Nome = Darrent
|Cognome = Williams
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fort Worth
|GiornoMeseNascita = 27 settembre
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte = Denver
|GiornoMeseMorte = 1º gennaio
|AnnoMorte = 2007
|Epoca = 2000
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
}} Ha giocato per i [[Denver Broncos]] della [[National Football League]]. Dopo aver frequentato la scuola superiore a Fort Worth, in [[Texas]], Williams ha giocato a football presso la [[Oklahoma State University]]. Scelto al secondo giro del [[draft NFL 2005]] dai Broncos, è stato ucciso in una sparatoria il giorno dopo aver concluso la sua seconda stagione.
 
==Biografia==
Alla fine Williams accettò l'offerta dei [[Denver Broncos]], con i quali fece il suo esordio nella NFL il [[13 novembre]] del [[2005]] contro gli [[Oakland Raiders]]. Alla sua prima stagione scese in campo 12 volte, mentre nella seconda fu impiegato dal suo allenatore in 15 occasioni: il suo ultimo match, per altro perso, avvenne contro i [[San Francisco 49ers]].
Di ruolo [[cornerback]], Williams cominciò a praticare il football a livello agonistico mentre frequentava l'[[la Oklahoma State University]]: nel [[college football|college]] ottenne degli ottimi risultati, tanto da meritarsi una borsa di studio ede attirare l'attenzione di numerose squadre della [[National Football League]].
 
Williams fu scelto nel secondo giro del Draft NFL 2005 dai Denver Broncos<ref>{{cita news |lingua=en |url=http://www.profootballhof.com/story/2005/1/1/2042/ |titolo=2005 National Football League Draft |editore=Pro Football Hall of Fame |data=1º maggio 2005 |accesso=30 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131005001746/http://www.profootballhof.com/story/2005/1/1/2042/ |dataarchivio=5 ottobre 2013 }}</ref>, con i quali fece il suo esordio nella NFL il 13 novembre del [[2005]] contro gli [[Oakland Raiders]]. Nella sua prima stagione scese in campo 12 volte, mentre nella seconda fu impiegato dal suo allenatore in 15 occasioni: il suo ultimo match fu contro i [[San Francisco 49ers]].
Darrent Williams venne ucciso con un colpo di [[pistola]] alle 2:10 di mattina nel giorno di [[capodanno]], mentre si trovava in una [[limousine]] insieme ad altre due persone che invece risultarono illese. Secondo la polizia di Denver, il singolo colpo fatale fu sparato dal 28enne Brian Hicks, membro di una gang malavitosa del posto.
 
Darrent Williams venne ucciso con un colpo di [[pistola]] al collo alle 2:.10 di mattina nel giorno di [[capodanno]], mentre si trovava in una [[limousine]] insieme ad altre due persone che invece risultarono illese. Secondo la polizia di Denver, il singolo colpo fatale fu sparato dal 28enneventottenne Brian Hicks, membro di una gang malavitosa del posto.
Darrent Williams, che era amico del cestista [[Carmelo Anthony]], lascia così la fidanzata 24enne ed i due figli di 7 e 4 anni.
 
Darrent Williams, che era amico del cestista [[Carmelo Anthony]], lascialasciò così la fidanzata 24enneventiquattrenne ede i due figli di 7 e 4 anni.
 
==Palmarès==
* [[Pro Football Writers of America NFL All-Rookie Team|PFWA All-Rookie Team]] - 2005
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*[http://www.darrentwilliams27.com/ Sito ufficiale]
*{{cita web |1=http://www.darrentwilliams27.com/ |2=Sito ufficiale |accesso=11 marzo 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070104110020/http://www.darrentwilliams27.com/ |dataarchivio=4 gennaio 2007 |urlmorto=sì }}
*[http://www.darrentwilliams.org/ Sito non ufficiale in memoria]
*{{cita web |1=http://www.darrentwilliams.org/ |2=Sito non ufficiale in memoria |accesso=11 marzo 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090608231626/http://www.darrentwilliams.org/ |dataarchivio=8 giugno 2009 |urlmorto=sì }}
*[http://www.nfl.com/players/playerpage/423752 Profilo su NFL.com]
 
{{Portale|biografie|sport}}
[[Categoria:Biografie|Williams]]
[[Categoria:Giocatori di football americano statunitensi|Williams]]
[[Categoria:Persone morte assassinate|Williams]]
 
[[Categoria:Assassinati con arma da fuoco]]
[[de:Darrent Williams]]
[[en:Darrent Williams]]
[[fr:Darrent Williams]]
[[hu:Darrent Williams]]
[[nl:Darrent Williams]]
[[pt:Darrent Williams]]