Darrent Williams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Rimuovo o sostituisco parametri inesistenti del Template:Sportivo (via JWB) |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Didascalia =
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza =
|Peso =
Riga 10 ⟶ 9:
|Ruolo = [[Cornerback]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2006
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
Riga 17 ⟶ 16:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|
|RigaVuota =
|Aggiornato = 27 marzo 2014▼
{{Statistiche giocatore di football americano
|Partite = 27
|Partite da titolare = 23
|Tackle = 140
|Sack = 1,0
|Intercetti = 6
|Fumble forzati = 2
}}▼
}}
{{Bio
Riga 33 ⟶ 42:
|Attività = giocatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
}} Ha giocato per i [[Denver Broncos]] della [[National Football League]]. Dopo aver frequentato la scuola superiore a Fort Worth, in [[Texas]], Williams ha giocato a football presso la [[Oklahoma State University]]. Scelto al secondo giro del [[draft NFL 2005]] dai Broncos, è stato ucciso in una sparatoria il giorno dopo aver concluso la sua seconda stagione.
▲}}
==Biografia==
Di ruolo [[cornerback]], Williams cominciò a praticare il football a livello agonistico mentre frequentava
Williams fu scelto nel secondo giro del
Darrent Williams, che era amico del cestista [[Carmelo Anthony]], lasciò così la fidanzata ventiquattrenne e i due figli di 7 e 4 anni.
==Palmarès==
* [[Pro Football Writers of America NFL All-Rookie Team|PFWA All-Rookie Team]] - 2005
==Note==
Riga 54 ⟶ 67:
[[Categoria:Assassinati con arma da fuoco]]
|