No Code: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco il template {{Rock}} con {{Portale|Rock}} (vedi qui) |
m clean up, Nota ripetuta |
||
(43 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
| |
|
|giornomese = 27 agosto
|
|postdata = <ref name="allmusic"/>
|
|produttore = [[Brendan O'Brien]]
|durata = 49:37
|genere = Alternative rock
|genere2 = Hard rock
|nota genere = <ref name="allmusic"/>
|nota genere2 = <ref name="allmusic"/>
|registrato = 12 luglio 1995 – maggio 1996<ref name="allmusic"/>
|numero di tracce = 13
|formati = LP, CD, MC
|note = stati uniti (1.300.000)
|precedente = [[Vitalogy]]
|anno precedente = 1994
|successivo = [[Yield (album)|Yield]]
|anno successivo = 1998
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|3.5|5}}<ref name="allmusic"/>
}}
'''''No code''''' è il quarto [[Album discografico|album]] del [[Gruppo musicale|gruppo]] [[statunitense]] [[Pearl Jam]], pubblicato il 27 agosto 1996.<ref name="allmusic">{{allmusic|album|mw0000185938|autore=[[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso=16 novembre 2013}}</ref><ref name="tomorrowhittoday.it">{{Cita web|url=https://www.tomorrowhittoday.it/2018/06/30/no-code-dei-pearl-jam-quando-un-disco-sbagliato-diventa-un-capolavoro/|titolo=No Code dei Pearl Jam, quando un disco sbagliato diventa un capolavoro {{!}} Tomorrow Hit Today - Magazine Musicale|data=30 giugno 2018|lingua=it|accesso=26 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.radiofreccia.it/notizie/articoli/i-pearl-jam-festeggiano-gli-anniversari-di-ten-e-no-code/|titolo=I Pearl Jam festeggiano gli anniversari di Ten e No Code - Radiofreccia|autore=RTL 102,500 HIT RADIO S.R.L|sito=rtl.it|lingua=it|accesso=26 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol5/pearljam.html|titolo=The History of Rock Music. Pearl Jam: biography, discography, reviews, best albums, ratings|sito=www.scaruffi.com|accesso=26 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.indieforbunnies.com/2021/08/27/oggi-no-code-dei-pearl-jam-compie-25-anni/|titolo=Oggi “No Code” dei Pearl Jam compie 25 anni|sito=Indie For Bunnies|lingua=it|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
==
Dopo la pubblicazione dell'album non vennero realizzati videoclip promozionali e come singolo da distribuire alle radio venne scelto il brano “''Who You Are''“; non vennero neanche rilasciate interviste né per la televisione che per la carta stampata.<ref name="tomorrowhittoday.it"/>
== Copertina ==
Come nel precedente album ''[[Vitalogy]]'', la confezione è in [[digipack]]. La copertina presenta un collage di immagini, polaroid scattate dal bassista [[Jeff Ament]]. La cover è ripiegata due volte e una volta aperta forma un quadrato all'interno del quale le foto danno forma all'immagine di un triangolo con all'interno un cerchio. All'interno della confezione si può trovare uno dei quattro set di cartoline che riproducono alcune delle polaroid presenti sulla cover, distribuiti casualmente nella tiratura dell'album.
== Disco ==
{{Cn|Nell'album è presente una certa varietà di stili differenti rispetto al passato, si comincia con i bassi di ''Sometimes'', per passare a brani come ''[[Hail, Hail]]'', che ricordano vagamente il passato, all'[[armonica a bocca]] di ''Smile'' o al [[sitar elettrico]] di ''[[Who You Are (Pearl Jam)|Who You Are]]''. Come negli album precedenti sono presenti anche delle ballate, come ''Present Tense''. Inizia a intravedersi nel gruppo la voglia di sperimentare e di concentrarsi su stili diversi rispetto al passato. Forse anche per questo passaggio inevitabile per la band, l'album non ha avuto grande successo come i precedenti.}}
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi = Eddie Vedder, eccetto ''Mankind'' di Stone Gossard
|Titolo1 = Sometimes
|Autore musica1 = Eddie Vedder
|Durata1 = 2:40
|Titolo2 = [[Hail, Hail]]
|Autore musica2 = Stone Gossard, Jeff Ament, Mike McCready
|Durata2 = 3:41
|Titolo3 = [[Who You Are (Pearl Jam)|Who You Are]]
|Autore musica3 = Stone Gossard, Jack Irons
|Durata3 = 3:50
|Titolo4 = In My Tree
|Autore musica4 = Stone Gossard, Jack Irons, Eddie Vedder
|Durata4 = 3:59
|Titolo5 = Smile
|Autore musica5 = Jeff Ament
|Durata5 = 3:52
|Titolo6 = [[Off He Goes]]
|Autore musica6 = Eddie Vedder
|Durata6 = 6:02
|Titolo7 = Habit
|Autore musica7 = Eddie Vedder
|Durata7 = 3:35
|Titolo8 = Red Mosquito
|Autore musica8 = Jeff Ament, Stone Gossard, Jack Irons, Mike McCready, Eddie Vedder
|Durata8 = 4:03
|Titolo9 = Lukin
|Autore musica9 = Eddie Vedder
|Durata9 = 1:02
|Titolo10 = Present Tense
|Autore musica10 = Mike McCready
|Durata10 = 5:46
|Titolo11 = Mankind
|Autore musica11 = Stone Gossard
|Durata11 = 3:28
|Titolo12 = I'm Open
|Autore musica12 = Jack Irons, Eddie Vedder
|Durata12 = 2:57
|Titolo13 = Around the Bend
|Autore musica13 = Eddie Vedder
|Durata13 = 4:35
}}
== Formazione ==
* [[Eddie Vedder]] – [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[armonica a bocca]]
* [[Stone Gossard]] – chitarra, cori, voce su ''Mankind''
* [[Mike McCready]] – chitarra, [[pianoforte]]
* [[Jeff Ament]] – [[Basso elettrico|basso]], chitarra, [[Chapman Stick]], cori
* [[Jack Irons]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q=Pearl Jam|q_preposizione=da|etichetta=''No Code''}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Pearl Jam}}
{{Portale|
|