Base Autonoma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -F +note |
|||
(44 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Organizzazione
|Nome = Base Autonoma
|Logo =
|Abbreviazione =
|Tipo = Associazione politico-culturale
|Fondazione = 29 agosto 1991
|Fondatore =
|Scioglimento = 1993
|Scopo = politica italiana
|Naz sede = ITA
|Sede = Roma
|Area =
|Naz presidente =
|Presidente =
|Lingua =
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
|Sito =
}}
'''Base Autonoma''' è stata un'organizzazione extraparlamentare italiana di [[estrema destra]] attiva dal [[1991]] al [[1993]], scioltasi in seguito all'entrata in vigore della [[legge Mancino]].
Nasce come un [[rete sociale|network]], a carattere nazionale, che collega tra loro vari gruppi ed organizzazioni appartenenti alla galassia di [[
L'organizzazione nasce ufficialmente il [[29 agosto]] [[1991]] a [[Bassano del Grappa]], in occasione di [[Ritorno a Camelot]], un raduno political-musicale organizzato annualmente dal [[Veneto Fronte Skinheads]]<ref>"Veneto Fronte Skinheads" è un gruppo ancora attivo in [[Veneto]], responsabile dei manichini "neri" impiccati allo stadio, e sotto processo per svariati reati</ref>. Le realtá principali che partecipano al progetto sono il [[Movimento Politico]] di [[Roma]] (con le varie sezioni nazionali)<ref>Il Movimento Politico era un gruppo romano che facevo capo a Maurizio Boccacci.</ref>, [[Azione Skinhead]] di [[Milano]] ed il Veneto Fronte Skinhead.▼
==Storia ==
Nel [[1990]] questi tre movimenti avevano costituito ufficialmente, tramite atto notarile, l'associazione [[Skinhead d'Italia]], divenuta il centro di coordinamento del network. Vi aderirono una vasta galassia di gruppuscoli disseminati in tutto il paese e due circoli culturali ([[Ideogramma]] di [[Milano]] e [[Il sentiero]] di [[Trieste]]). In seguito si sono inoltre aggiunti i gruppi [[SPQT Skinhead]] di [[Roma]], [[Azione Skinhead Colli Albani]], [[Liguria Fronte Skinhead]], [[Skinheads Latina]], [[Fronte Europeo]], [[Avanguardie di Popolo]] e il circolo livornese [[Hird]].▼
Il contesto
▲L'organizzazione Base Autonoma nasce ufficialmente il
Il network catalizza intorno a sé numerosi nuclei naziskin legati al circuito della musica alternativa nota come [[White Power Rock]] e [[Rock Against Communism]]; una delle principali tematiche trattate è quella dell'[[immigrazione]]: i militanti del network, e in particolare di Movimento Poltico, si rendono responsabili di atti di violenza [[Xenofobia|xenofoba]], tra cui un assalto ad un ostello per immigrati a Roma; anche gli aderentii veneti e milanesi vengono coinvolti in risse, pestaggi ed assalti. Nel febbraio [[1992]], a [[Roma]] viene organizzata una manifestazione nella quale sfilano i naziskin con il [[Saluto romano|braccio teso]] e le [[Svastica|svastiche]] ben visibili sui bomber.▼
Tra gli animatori del progetto politico, oltre a Maurizio Boccacci, vi è anche Roberto Valachi, anima del primo nucleo di skinhead dei [[Colli Albani]]<ref name=":0" />.
== L'ideologia ==▼
La paternità ideologica è affidata al gruppo de ''[[L'uomo libero]]'', la rivista milanese d'area nazional-rivoluzionaria fondata nel [[1979]] da [[Sergio Gozzoli]] (giá volontario della [[Repubblica Sociale Italiana]] a soli 14 anni). ''L'uomo libero'' raggiunse la notorietá negli [[Anni 1990|anni '90]] grazie ai frequenti contatti con varie organizzazioni del movimento skinhead di estrema destra, al quale finirá poi per rivolgersi in maniera quasi esclusiva, con l'espresso proposito di tramutare lo skinhead in un disciplinato e consapevole soldato politico.▼
▲Nel [[1990]] questi tre movimenti avevano costituito
In seguito all'allarme causato dal dilagare del fenomeno, le autorità politiche ed istituzionali iniziano a proibire le manifestazioni. A [[Roma]], il "Movimento Politico" incolla delle stelle gialle sugli esercizi dei commercianti [[ebrei]]. Quest attacco provocò la reazione di gruppi di giovani ebrei, culminata con l'assalto alla sede di via Domodossola del "Movimento Politico". ▼
▲Il "network
▲== L'ideologia ==
Nel [[maggio 1993]], attraverso l' [[Operazione Runa]] si opera per mettere fine alla galassia organizzata dei naziskin italiani. L'intera Base Autonoma è messa fuori legge, così come quasi tutti i gruppi che ne facevano parte,ad eccezione del "Veneto Front Skinhead" mentre altri gruppi hanno cambiato nome per sfuggire alla legge. Il bilancio è comunque di numerosi arresti. ▼
▲La paternità ideologica è affidata al gruppo de ''[[L'uomo libero]]'', la rivista milanese
Le parole d'ordine di Base Autonoma sono [[Patria]], [[
Quando nel 1993 Base Autonoma viene disciolta per legge, la rivista ''L'uomo libero'' di Gozzoli non esaurisce l'esperienza editoriale. Prosegue anzi la propria attivitá fino a divenire stretta interlocutrice del partito [[Forza Nuova]], di cui Gozzoli diverrá candidato per le ultime [[elezioni Europee]] e provinciali, nonché candidato a sindaco per il [[comune di Milano]] nelle elezioni del [[2001]].▼
Questa [[Teoria del complotto|lettura in chiave cospiratoria]] del fenomeno migratorio e, più in generale della [[globalizzazione]] americana, consente a questo movimento di portare avanti un discorso astrattamente antagonista e ribelle rispetto ai cosiddetti
▲Le parole d'ordine di Base Autonoma sono [[Patria]], [[Socializzazione_(fascismo)|socializzazione]] ed antagonismo. Si tratta di un misto di [[fascismo]] socialisteggiante della prima ora e di cultura xenofoba che li porta a descrivere una millenaria civiltá europea minacciata da mondialismo e da l'immigrazione. I due concetti portano ad identificare il migrante come l'incarnazione della moderna dittatura mondialista da combattere. Immigrazione che viene descritta come il tentativo violento di cancellare le tradizioni nazionali e le comuni radici dei popoli europei, conseguenza di un preciso disegno di omologazione ed annientamento delle culture e di corruzione della razza bianca.
== Scioglimento d'ufficio a seguito del decreto Mancino ==
▲Questa lettura in chiave cospiratoria del fenomeno migratorio e, più in generale della [[globalizzazione]] americana, consente a questo movimento di portare avanti un discorso astrattamente antagonista e ribelle rispetto ai cosiddetti poteri forti (sostanzialmente l'America, il cuore del [[sistema capitalista]] che impone prepotentemente il proprio modello culturale e sociale, ma anche il [[comunismo]], colpevole anche di aver consegnato l'Italia agli [[Stati Uniti]] attraverso la [[Resistenza]]) ed allo stesso tempo di propagandare i propri contenuti razzisti individuando nei migranti gli strumenti materiali di quel disegno attraverso la contaminazione razziale, culturale e religiosa.
▲In seguito all'allarme causato dal dilagare del fenomeno, le autorità politiche
Nel dicembre [[1992]] viene approvata la cosiddetta [[legge Mancino]], che introduce una nuova figura di reato connessa alla [[Razzismo|discriminazione razziale]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2018/08/04/il-decreto-incubo-della-destra-e-delle-curve/4537322/|titolo=Il decreto incubo della destra e delle curve|sito=Il Fatto Quotidiano|lingua=it-IT|accesso=2024-06-18}}</ref>.
▲Il contesto di genesi del primo network nero è Roma. Siamo nei primi anni novanta, quando Base Autonoma si costituisce attorno alle esperienze del [[Movimento Politico]], l'organizzazione nata nel 1989 dalla fusione della Divisione Artistica del [[Fronte della Gioventù (MSI)]] con il [[Movimento Politico Occidentale]], una formazione di matrice nazional-rivoluzionaria fondata nel 1985 a Grottaferrata da un gruppo di reduci dalle esperienze prima di [[Avanguardia Nazionale]] e quindi della sezione romana del [[FUAN di via Siena]].
▲Nel maggio [[
▲Quando, nel 1993, Base Autonoma viene disciolta per legge, la rivista ''L'uomo libero'' di Gozzoli non esaurisce l'esperienza editoriale. Prosegue, anzi, la propria
==Note==
Riga 38 ⟶ 57:
==Collegamenti esterni==
*
{{Portale|fascismo|nazismo|Storia d'Italia}}
[[Categoria:
[[Categoria:Skinhead]]
|