Oxana Pavlyk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+senza fonti |
m Rimuovo o sostituisco parametri inesistenti del Template:Sportivo (via JWB) |
||
| (37 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|pallamanisti italiani}}
|Nome = Oxana Pavlyk
|Immagine =
▲{{Tmp|Sportivo}}
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{UKR}}<br />{{ITA}}
|Altezza =
|Disciplina = Pallamano
|Specialità =
|Categoria =
|Ruolo = Ala destra
|Record =
|Ranking =
|BestRanking =
|Società =
|Squadra =
|TermineCarriera = 2017
|Squadre = {{Carriera sportivo
|199?-2001|{{Pallamano Motor}}|
|2001-2003|Elda Prestigio|
|2003-2004|Kruševac|
|2004-2006|{{Pallamano femminile Salerno}}|
|2006-2012|{{Pallamano PDO Salerno}}|
|2013-2016|{{Pallamano PDO Salerno}}|
|2016-2017|{{Pallamano femminile Teramo}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
| |{{Naz|PM|ITA|F}} |
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Palmares =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Oxana
|Cognome = Pavlyk
|PostCognomeVirgola = nata '''Oksana Petrivna Pavlyk'''
|PreData = {{Ucraino|Оксана Петрівна Павлик}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Zaporižžja
|GiornoMeseNascita = 12 settembre
|AnnoNascita = 1976
|LuogoMorte = Salerno
|GiornoMeseMorte = 2 agosto
|AnnoMorte = 2023
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://www.ilmattino.it/salerno/oxana_pavlyk_morta_pallamano_lutto_sport_salerno-7557040.html|titolo=Morta Oxana Pavlyk, lutto a Salerno: fu bandiera della pallamano femminile|data=3 agosto 2023}}</ref>
|Epoca = 2000
|Attività = pallamanista
|Nazionalità = ucraina
▲|Epoca =
|
|PostNazionalità =
}}
== Biografia ==
=== Caratteristiche tecniche ===
Le sue caratteristiche
=== Carriera ===
==== Club ====
Militò nella squadra campione d'Italia 2010-2011, ITC Ceramiche Salerno. Nel 2012, dopo il suo ritiro, la PDO Salerno ritirò il suo numero di maglia <ref>{{cita web|url=https://www.liratv.com/la-jomi-salerno-ritira-la-maglia-della-pavlyk-e-poi-batte-conversano/|titolo=LA JOMI SALERNO RITIRA LA MAGLIA DELLA PAVLYK E POI BATTE CONVERSANO|data=23 ottobre 2012|accesso=22 agosto 2022|dataarchivio=3 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200703094322/https://www.liratv.com/la-jomi-salerno-ritira-la-maglia-della-pavlyk-e-poi-batte-conversano/|urlmorto=sì}}</ref>, salvo poi riconcederglielo un anno dopo quando lei decise di tornare a giocare<ref>{{cita web|url=https://www.pallamanoitalia.it/a1f-sorpresa-jomi-salerno-oxana-pavlyk-nuovo-campo-25980/|titolo=A1F: Sorpresa Jomi Salerno, Oxana Pavlyk di nuovo in campo!|data=23 settembre 2013}}</ref>.
==== Nazionale ====
▲Le sue caratteristiche sono la velocità e la tecnica.
Vestì la maglia della [[Nazionale di pallamano femminile dell'Italia|nazionale italiana di pallamano]].
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.eurohandball.com/ec/cwc/women/2009-10/player/504372/OxanaPavlyk | 2 = Scheda sul sito della EHF | accesso = 3 gennaio 2011 | dataarchivio = 4 marzo 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304234330/http://www.eurohandball.com/ec/cwc/women/2009-10/player/504372/OxanaPavlyk | urlmorto = sì }}
{{Portale|biografie|sport}}
| |||