Valore atteso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 139805736 di Datolo12 (discussione) perché scusa? la notazione è completamente standard, la lascerei con anche la spiegazione da dove deriva la E, anche perché poi viene usata la notazione solita, non ha senso non introdurla e nel farlo lo farei nell'incipit, pazienza che c'è la variabile, non è mica un dramma :D
Etichetta: Annulla
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{nota disambigua|il risultato di [[analisi matematica]]|Teorema di Lagrange}}
[[File:Largenumbers.svg|thumb|alt=Questo grafico mostra la convergenza della successione del valor medio dei risultati di un dado a sei facce al valore atteso 3,5 al crescere del numero di tiri.|Questo grafico mostra la convergenza della successione del valor medio dei risultati di un dado a sei facce al valore atteso 3,5 al crescere del numero di tiri.]]
In [[teoria della probabilità]] il '''valore atteso''' (chiamato anche '''media''' o '''speranza matematica''') di una [[variabile casuale]] <math>X</math>, è un numero indicato con <math>\mathbb{E}[X]</math> (da ''expected value'' o ''expectation'' in inglese o dal francese ''espérance'') che formalizza l'idea euristica di ''valore medio'' di un fenomeno aleatorio.
 
In generale il valore atteso di una [[variabile casuale discreta]] (che assuma cioè solo un numero [[insieme finito|finito]] o una infinità [[insieme numerabile|numerabile]] di valori) è dato dalla somma dei possibili valori di tale variabile, ciascuno moltiplicato per la probabilità di essere assunto (ossia di verificarsi), cioè è la [[media ponderata]] dei possibili risultati. Per una [[variabile casuale continua]] la questione è più delicata e si deve ricorrere alla [[misura (matematica)|teoria della misura]] e all'[[integrale di Lebesgue-Stieltjes]].
Riga 83:
|-
! !! Probabilità di vincita !! Quote di vincita per <math>1</math> euro giocato !! Perdita media in centesimi
|-
| Numero secco || 1/18 || 11 || 38,9
|-
| Ambo || 2/801|| 250 || 37,6