Future Days: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creazione
 
Inversione di due parole che non suonavano in italiano corrente, inserimento di una virgola.
 
(25 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|album musicali}}
{{Album
|titolo = Future Days
|tipo album = Studio
|artista = Can
|voce artista = Can (gruppo musicale)
|giornomese =
|tipo album = Studio
|giornomese = settembre<ref>{{cita web|url= https://rateyourmusic.com/release/album/can/future-days-1/ |titolo= Future Days by Can}}</ref>
|anno = 1973
|postdata =<br />pubblicato in [[Germania]]
|etichetta = [[United Artists]]
|produttore =
|durata = 41:04
|genere = Krautrock
|genere2 = Ambient
|registrato = [[1973]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 4
|genere = Krautrock
|numero dischi di platino =
|etichetta = [[United Artists Records]] (UAS 29 505 I)
|numero dischi d'oro =
|produttore = [[Can (gruppo musicale)|Can]]
|note =
|arrangiamenti = [[Can (gruppo musicale)|Can]]
|registrato = [[Colonia (Germania)|Colonia]]; al ''Inner Space Studios'' nel [[1973]]
|formati = [[Long playing|LP]]
|note =
|precedente = [[Ege Bamyasi]]
|anno precedente = 1972
|successivo = [[Soon Over Babaluma]]
|anno successivo = 1974
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|5|5}}<ref>{{Allmusic|album|mw0000653738|Future Days|autore=Anthony Tognazzini|accesso=22 agosto 2017}}</ref>
|recensione2 = Progarchives
|giudizio2 = {{Giudizio|4|5}}<ref>{{cita web|url= http://www.progarchives.com/album.asp?id=3510 |titolo= Future Days. Can • Krautrock}}</ref>
|recensione3 = [[PopMatters]]
|giudizio3 = {{Giudizio|9|10}}<ref>{{cita web|url= http://www.popmatters.com/feature/050805-can/ |titolo= For the Sake of Future Days: Can's Second Golden Era |autore= Adrien Begrand |data= 4 agosto 2005}}</ref>
|recensione4 = [[Sputnikmusic]]
|giudizio4 = 4.5 (Superb)<ref>{{cita web|url= http://www.sputnikmusic.com/review/26047/Can-Future-Days/ |titolo= Can
[[en:Future Days]] }}</ref>
|recensione5 = [[Piero Scaruffi]]
|giudizio5 = {{Giudizio|8|10}}<ref>{{cita web|url= http://www.scaruffi.com/vol3/can.html |titolo= Can }}</ref>
|recensione6 = Ondarock
|giudizio6 = Disco consigliato<ref>{{cita web|url=https://www.ondarock.it/altrisuoni/can.htm |titolo= I giorni del futuro |autore= Roberto Franco |accesso= 28 agosto 2020 }}</ref>
|recensione7 = Pitchfork
|giudizio7 = {{Giudizio|8.8|10}}<ref>{{cita web|url= http://pitchfork.com/reviews/albums/11699-future-days-soon-over-babaluma-unlimited-edition-landed/ |titolo= Can
Future Days |autore= Dominique Leone |data= 12 luglio 2005}}</ref>
|recensione8 = 24.000 dischi
|giudizio8 = {{Giudizio|4|5}}<ref>Da ''24.000 dischi'' di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, p. 147.</ref>
|recensione9 = The New Rolling Stone Album Guide
|giudizio9 = {{Giudizio|3.5|5}}<ref>Da ''The New Rolling Stone Album Guide'' di Nathan Brackett with David Hoard, p. 134.</ref>
}}
 
'''''Future Days''''' è il quarto album studio del gruppo [[krautrock]] [[germania|tedesco]] [[Can (gruppo musicale)|Can]] (''[[Soundtracks (Can)|Soundtracks]]'' del 1970 è una infatti una raccolta di pezzi composti come colonne sonore di vari film) e l'ultimo in cui canta il giapponese [[Damo Suzuki]]. Rispetto ai precedenti, presenta una decisa virata verso sonorità ''[[ambient]]'', con composizioni in stile jazz e contributi vocali minimi, specialmente nel pezzo omonimo e nella lunga suite "''Bel Air"''.
 
Nel giugno del 2015 la rivista ''[[Rolling Stone]]'' ha collocato l'album alla ottava posizione dei 50 migliori album progressive di tutti i tempi.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/lists/50-greatest-prog-rock-albums-of-all-time-20150617/can-future-days-1973-20150617|titolo = 50 Greatest Prog Rock Albums of All Time|autore = Jon Dolan, Dan Epstein, Reed Fischer, Richard Gehr, Brandon Geist, Kory Grow, Will Hermes, Ryan Reed e Jon Weiderhorn|editore = [[Rolling Stone]]|data = 17 giugno 2015|accesso = 12 ottobre 2015|dataarchivio = 24 marzo 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180324041445/https://www.rollingstone.com/music/lists/50-greatest-prog-rock-albums-of-all-time-20150617/can-future-days-1973-20150617|urlmorto = sì}}</ref>
==Tracce==
===Lato A===
# "Future Days" &ndash; 9:30
# "Spray" &ndash; 8:29
# "Moonshake" &ndash; 3:04
 
===Lato B=Tracce ==
Tutti i brani composti dai [[Can (gruppo musicale)|Can]].
# "Bel Air" – 20:00
===;Lato A===
=={{Tracce==
|Visualizza durata totale = no
[[es:|Titolo1= Future Days]]
|Durata1= 9:34
 
|Titolo2= Spray
|Durata2= 8:28
 
|Titolo3= Moonshake
|Durata3= 3:02
}}
 
;Lato B
{{Tracce
|Visualizza durata totale = no
|Titolo1= Bel Air
|Durata1= 20:00
}}
 
== Formazione ==
* [[Michael Karoli]]: [[chitarra]],- [[violinochitarre]]
*[[Holger Czukay]]: [[basso elettrico|basso]], [[contrabbasso]]
* [[Damo Suzuki|Kenji ''Damo'' Suzuki]] - [[Canto|voce]]
*[[Michael Karoli]]: [[chitarra]], [[violino]]
* [[Jaki Liebezeit]]: [[Batteria (strumento musicale)|batteria]],- [[percussioni]]
* [[Irmin Schmidt]]: - [[tastieraTastiera (strumento musicale)elettronica|tastiere]], [[sintetizzatore]]
* [[DamoHolger SuzukiCzukay]]: - [[voce]],Basso [[percussionielettrico|basso]]
'''''Note aggiuntive'''''
* [[Can (gruppo musicale)|Can]] - [[Produttore discografico|produttori]], [[arrangiamenti]], composizioni
* Registrazioni effettuate al ''Inner Space Studios'' di Colonia (Germania) nel 1973
* Holger Czukay, Chris Sladdin e Volker Liedtke - [[Ingegneria acustica|ingegneri delle registrazioni]]
* Ingo Trauer e Richard J. Rudow - copertina album<ref>{{Cita album|titolo=Future Days|artista=Can (gruppo musicale)|anno=1973|etichetta=United Artists Records|catalogo=UAS 29 505 I}}</ref>
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references />
*{{en}}[http://www.allmusic.com/album/r3219 recensione su Allmusic.com]
*[http://www.scaruffi.com/vol3/can.html#ege recensione su Scaruffi.com]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Musica|Rock progressivo}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}[cita web|http://www.allmusicscaruffi.com/albumvol3/r3219 can.html#ege|recensione su AllmusicScaruffi.com]}}
 
{{Portale|Musica|Rockrock progressivo}}
[[en:Future Days]]
[[es:Future Days]]
[[fr:Future Days]]
[[nl:Future Days]]
[[ro:Future Days]]
[[ru:Future Days]]