Piotta (Quinto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|Longitudine secondi = 35
|Longitudine EW = E
|Abitanti =
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Targa = TI
}}
'''Piotta''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]] {{
== Geografia fisica ==
[[File:Giof paese inverno.JPG|thumb|left|Giof]]
Il paese si trova nell'alta [[Valle Leventina]], a ovest della vicina frazione di [[Ambrì]]. {{
== Storia ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
== Amministrazione ==
Riga 41 ⟶ 40:
*Flavio Maggi, ''Patriziati e patrizi ticinesi'', Pramo Edizioni, Viganello 1997.
*AA.VV., ''Guida d'arte della Svizzera italiana'', Edizioni Casagrande, Bellinzona 2007, 138, 139.
==Voci correlate==
* [[Stazione di Ambrì-Piotta]]
== Altri progetti ==
Riga 46 ⟶ 48:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.tiquinto.ch/|titolo=Sito istituzionale del comune di Quinto|accesso=15 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190617040337/http://tiquinto.ch/|dataarchivio=17 giugno 2019|urlmorto=sì}}
* {{DSS|I2083|Quinto|autore=Mario Fransioli|lingua=it|data=13 gennaio 2012|accesso=15 settembre 2017}}
* {{cita web|1=http://www.piotta.ch/|titolo=Patriziato di Piotta – Boggesi Alpe Ravina|accesso=15 settembre 2017|dataarchivio=16 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171016215350/http://www.piotta.ch/|urlmorto=sì}}
* {{cita web | 1 = https://dav0.bgdi.admin.ch/isos/Piotta%20%284060%29%20rilevamento%20150dpi%202003.pdf | 2 = Inventario ISOS: Piotta | accesso = 12 ottobre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150522093405/https://dav0.bgdi.admin.ch/isos/Piotta%20%284060%29%20rilevamento%20150dpi%202003.pdf | dataarchivio = 22 maggio 2015 | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Ticino}}
|