Code Aster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Prerequisiti: Eliminato tre spazi |
|||
(41 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Titolo errato|Code_Aster}}
{{
|
|Logo =
|Screenshot = Plasticity.jpg
|
|
|UltimaVersione = 12.7.0
|DataUltimaVersione = 22 dicembre [[2016]]
|UltimaVersioneBeta =13.3.0
|DataUltimaVersioneBeta =
|genere = [[Computer-aided engineering|CAE]] [[CAPP]]▼
|SistemaOperativo = linux
|licenza = [[GNU Lesser General Public License]]▼
|SistemaOperativo2 = unix
|lingua = Inglese▼
|Genere2 = Computer-aided process planning
|SoftwareLibero = sì
| SitoWeb =
}}
'''Code_Aster''' è un [[software libero]] di [[simulazione numerica]] dei [[materiali]] e delle [[meccanica delle strutture|strutture meccaniche]], sviluppato principalmente dal dipartimento «
ASTER significa «
Ha più di un milione e mezzo di righe di codice, numerosi casi di test, oltre
È principalmente un finalizzatore (solver) basato sulla teoria della [[Meccanica del continuo|meccanica dei continui]], che usa il [[metodo
Il suo codice sorgente è liberamente scaricabile dal sito del progetto. Le distribuzioni Linux principali, oltre che FreeBSD, propongono dei pacchetti binari eseguibili. Alcune versioni per Microsoft Windows sono disponibili dal sito di
Nel 2006, Code_Aster è stato premiato come il miglior progetto libero realizzato da un grande gruppo.<br />Il suo diretto rivale open source è CalculiX.<ref>[https://groups.google.com/group/it.discussioni.ingegneria/browse_thread/thread/cd7d4f699934bc1b/3675b50983dd9a8d?show_docid=3675b50983dd9a8d&fwc=1 Google Discussiegroepen<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Prerequisiti ==
Occorre che siano già installati i seguenti software:
**Python 2.
Python deve essere compilato con il supporto del modulo ''Tkinter pour Eficas''.
**Tcl/Tk 8.4
[[Tcl]] è un linguaggio di script usato soprattutto da ''astk'', che fornisce un insieme di utility per la realizzazione di
**Numerical Python 24.2
Numeric è un modulo che permette una facile manipolazione di array in Python. Alcune versioni successive di Code_Aster dovrebbero utilizzare NumArray.
Sito web di Numeric
**Gmsh 2.4.2
[[Gmsh]] è un software di [[Mesh poligonale|meshing]], con librerie [[Computer Aided Design|CAD]] incorporate, e di [[postprocessing|post-processing]] rilasciato sotto licenza GPL. Produce dei reticoli liberi (triangoli, tetraedri). Gmsh viene richiesto dallo strumento post-trattamento Stanley (integrato in Code_Aster).
Sito web di Gmsh
**XMGRACE 5.1.21
Line 53 ⟶ 55:
XMGRACE è un software di plottaggio distribuito sotto licenza GPL; viene richiesto in modo interattivo da Stanley, lo strumento post-trattamento integrato in Code_Aster.
Sito web di Grace
== Compatibilità ==
Ci sono diversi ambienti di pre-processing e post-processing che sono capaci di interagire e collaborare con ''Code_Aster'', creando un ambiente completo:
* [[Gmsh]]: Meshing e strumento di visualizzazione 3D (licenza GNU GPL)
* [[SALOME]]: Meshing e strumento di visualizzazione 3D (open source, con licenza GNU LGPL)<ref>http://www.salome-platform.org sito Web</ref>
Altri strumenti che usano Code Aster sono<ref>[http://www.code-aster.org/V2/spip.php?rubrique18 Presentation - Code_Aster<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>:
* EFICAS
* HOMARD
Line 69 ⟶ 70:
* GIBI (modulo di Castem)
==Note==▼
== Collegamenti esterni ==▼
<references />
* {{fr}} [http://www.code-aster.org/ Sito ufficiale]▼
==
*[[CalculiX]]
*[[
*[[Elmer FEM solver]]
*[[Gmsh]]
Line 84 ⟶ 81:
*[[Open CASCADE]]
*[[SALOME]]
*
*
*
▲== Collegamenti esterni ==
▲==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://code-aster-windows.com|una versione per Windows}}
* {{en}} [http://www.caelinux.com/ CAE Linux] : LiveDVD con inclusi ''Code_Saturne'', ''Code_Aster'', ''OpenFOAM'' e la piattaforma [[Computer-Aided Engineering|CAE]] ''SALOME''
{{Software CAE}}
{{Portale|software libero}}
[[Categoria:Computer-aided technologies]]
|