Code Aster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
m →Prerequisiti: Eliminato tre spazi |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 28:
Il suo codice sorgente è liberamente scaricabile dal sito del progetto. Le distribuzioni Linux principali, oltre che FreeBSD, propongono dei pacchetti binari eseguibili. Alcune versioni per Microsoft Windows sono disponibili dal sito di Code-Aster-Windows, aventi circa le stesse funzionalità delle versioni per Linux, anche se queste non sono certificate da EDF.<ref>https://code-aster-windows.com/download/</ref><br />È disponibile inoltre un [[LiveCD|LiveDVD]] '''CAE Linux''' dedicato alla [[Computer-aided software engineering]] (CASE), [[Computer-aided process planning]] (CAPP) che include ''Code_Aster''.
Nel 2006, Code_Aster è stato premiato come il miglior progetto libero realizzato da un grande gruppo.<br />Il suo diretto rivale open source è CalculiX.<ref>[
== Prerequisiti ==
Riga 43:
Numeric è un modulo che permette una facile manipolazione di array in Python. Alcune versioni successive di Code_Aster dovrebbero utilizzare NumArray.
Sito web di Numeric
**Gmsh 2.4.2
Riga 49:
[[Gmsh]] è un software di [[Mesh poligonale|meshing]], con librerie [[Computer Aided Design|CAD]] incorporate, e di [[postprocessing|post-processing]] rilasciato sotto licenza GPL. Produce dei reticoli liberi (triangoli, tetraedri). Gmsh viene richiesto dallo strumento post-trattamento Stanley (integrato in Code_Aster).
Sito web di Gmsh
**XMGRACE 5.1.21
Riga 55:
XMGRACE è un software di plottaggio distribuito sotto licenza GPL; viene richiesto in modo interattivo da Stanley, lo strumento post-trattamento integrato in Code_Aster.
Sito web di Grace
== Compatibilità ==
Riga 73:
<references />
==
* {{cita web|http://www.code-aster.org/|Sito ufficiale|lingua=fr}}▼
* {{cita web|https://code-aster-windows.com|una versione per Windows}}▼
* {{en}} [http://www.caelinux.com/ CAE Linux] : LiveDVD con inclusi ''Code_Saturne'', ''Code_Aster'', ''OpenFOAM'' e la piattaforma [[Computer-Aided Engineering|CAE]] ''SALOME''▼
*[[CalculiX]]
*[[Code Saturne]]
Line 86 ⟶ 81:
*[[Open CASCADE]]
*[[SALOME]]
*{{cita web |
*{{cita web | 1 = http://www.nafems.org/regional/italia/ | 2 = NAFEMS Italia (The International Association for the Engineering Analysis Community) | accesso = 2 aprile 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100203105925/http://www.nafems.org/regional/italia/ | dataarchivio = 3 febbraio 2010 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://forum.debianizzati.org/index.php?action=printpage;topic=35936.0|titolo=pagina di discussione sul Forum Italiano Debian}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲* {{cita web|https://code-aster-windows.com|una versione per Windows}}
▲* {{en}} [http://www.caelinux.com/ CAE Linux] : LiveDVD con inclusi ''Code_Saturne'', ''Code_Aster'', ''OpenFOAM'' e la piattaforma [[Computer-Aided Engineering|CAE]] ''SALOME''
{{Software CAE}}
|