Raisa Musina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2048 su Wikidata) |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala grande]] / [[Centro (pallacanestro)|centro]]
|Squadra = {{Basket
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2010-2016|
|2016-2018|
|2018-2020|Ekaterinburg F|
|2020-2021|Dinamo Kursk F|
|2021-|Nika Syktyvkar F|
}}
|SquadreNazionali =
Riga 27 ⟶ 30:
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
|Aggiornato = 30 giugno 2018▼
{{MedaglieCompetizione|Mondiali Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale femminile di pallacanestro Under-19 2015|Russia 2015]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale femminile di pallacanestro Under-19 2017|Italia 2017]]}}
}}
{{Bio
|Nome = Raisa Aleksandrovna
|Cognome = Musina
|
|Sesso = F
|LuogoNascita = Mosca
Riga 41 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = russa
Riga 46 ⟶ 54:
==Carriera==
È stata selezionata dalle [[Phoenix Mercury]] al secondo giro del [[Draft WNBA 2018]] (21ª scelta assoluta).
Con la {{NazNB|PC|RUS|F}} ha disputato tre edizioni dei [[Campionati europei femminili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo femminile di pallacanestro 2017|2017]], [[Campionato europeo femminile di pallacanestro 2019|2019]], [[Campionato europeo femminile di pallacanestro 2021|2021]]).
==Altri progetti==
Riga 54 ⟶ 64:
*{{Collegamenti esterni}}
{{Russia femminile
{{Russia femminile Under-19 pallacanestro mondiale 2017}}
{{Russia femminile pallacanestro europeo 2017}}
{{Russia femminile pallacanestro europeo 2019}}
{{Russia femminile pallacanestro europeo 2021}}
{{Draft WNBA 2018}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|