Xavier Naidoo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
== Biografia ==
[[File:Xavier-Naidoo.jpg|thumb|Xavier Naidoo in concerto nel 2005]]
Naidoo è nato nel 1971 a [[Mannheim]]. Suo padre Rausammy, originario del [[Sudafrica]], è metà indiano e metà tedesco. Sua madre Eugene è invece metà sudafricana e metà irlandese. Naidoo è cresciuto nel quartiere di Wallstadt, in un ambiente [[Chiesa cattolica|cattolico]] (ha dedicato alcune canzoni alla sua città natale, come ''Meine Stadt'' e ''Wo ist mein Platz'', insieme alla band [[Söhne Mannheims]]).
La passione per il canto è in lui sbocciata prestissimo, essendo egli entrato a far parte di cori infantili a scuola e in chiesa. Successivamente è diventato membro del gruppo locale Just 4 Music e del Celebration Gospel Choir, con il quale ha registrato un CD. Dopo essersi diplomato presso la scuola secondaria di Feudenheim, ha iniziato un apprendistato come cuoco, posato per marche di costumi da bagno e lavorato come buttafuori per il Mannheim Breakbeat-Clubs Milk!. Si è poi recato negli Stati Uniti, dove ha pubblicato il suo primo album solista, ''Seeing Is Believing'', usando il nome d’arte “Kobra”. Tra il 1995 e il 1998 ha recitato più di 100 volte come attore protagonista nei musical ''Human Pacific'' e ''People'' di Richard Geppert a [[Mannheim]] e [[Hockenheim]].
Riga 75 ⟶ 76:
=== Alles kann besser werden ===
Nel 2009 Xavier Naidoo ha fatto un tour in Germania, Austria e Svizzera insieme ai [[Söhne Mannheims|Söhnen Mannheims]]. Nel corso di questo tour si sono esibiti 28 volte in 14 città. In ogni tappa la prima sera si esibiva Xavier Naidoo, e la sera seguente i Söhne Mannheims. Durante il tour è stato presentato il nuovo album dei Söhne Mannheims ''Iz On'', uscito nel luglio 2009, e il quarto album solista di Xavier Naidoo, ''Alles kann besser werden'', uscito nell'ottobre 2009. In questo album Naidoo diffonde teorie cospirative sull'11 settembre 2001 con la canzone ''Goldwaagen/Goldwagen'': ''"9/11, Londra e Madrid, tutti sanno che dietro ad al-Qaida c’è semplicemente la CIA. Perché non è rimasto nulla dell'edificio?”''<ref>{{Cita web|url=http://lyrics.wikia.com/wiki/Xavier_Naidoo:Goldwaagen/Goldwagen|titolo=Testo di Goldwaagen/Goldwagen|accesso=11 maggio 2018|dataarchivio=11 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180711063120/http://lyrics.wikia.com/wiki/Xavier_Naidoo:Goldwaagen/Goldwagen|urlmorto=sì}}</ref>''.'' Il 4 marzo 2010 ha ricevuto un [[Echo (premio musicale)|Echo]]. Nel giugno 2010 ha fatto visita alle truppe tedesche della [[Bundeswehr]] in [[Afghanistan]], nel campo di Marmal ([[Mazar-i Sharif|Mazār-i Scharif]]) e ha tenuto diversi concerti nel campo di Kunduzund per sostenere i soldati che si trovavano lì.
=== The Voice of Germany e Bundesvision Song Contest ===
[[File:Goldene Kamera 2012 - The Voice 5.JPG|miniatura|222x222px|Xavier Naidoo e gli altri
Tra il 2011 e il 2012 ha fatto parte della giuria come coach nel programma The Voice of Germany. Nel 2012 ha partecipato al Bundesvision Song Contest insieme a [[Kool Savas]] (il duo ha preso il nome di Xavas), rappresentando il [[Baden-Württemberg]], e ha vinto. Sempre con Kool Savas ha registrato un album, ''Gesspaltene Persönlichkeit''. Nello stesso anno Naidoo ha pubblicato la canzone ''Eye Opener'', che aveva scritto insieme al produttore Kris Menace per il suo album ''Features''.
=== Altri album ===
Nel 2013 Naidoo ha pubblicato l'album ''Bei meiner Seele''. Da questo sono stati estratti i singoli ''Bei meiner Seele, Der letzte Blick und Hört, Hört''. Nello stesso anno ha pubblicato l'album dubstep ''Mordsmusik'' con lo pseudonimo di
Nell'aprile 2016 è stato pubblicato l'album ''Nicht von dieser Welt 2'', su cui Naidoo ha lavorato per tre anni con il suo ex mentore Moses Pelham. Si tratta della continuazione del suo album di debutto (1998), ''Nicht von dieser Welt'', che è diventato il suo nono album a raggiungere il primo posto nelle classifiche. Il primo singolo ''Frei'' è rimasto nelle classifiche tedesche per una settimana. Verso la fine di novembre 2017 ha pubblicato l'album ''Für dich'', che ha raggiunto il terzo posto nelle classifiche tedesche. L'unico singolo che è stato estratto è ''Nimm mich mit''.
Riga 130 ⟶ 131:
È vegetariano: "È grazie al rap di [[Kool Savas]] che sono diventato vegetariano "<ref>{{Cita web|url=https://www.welt.de/vermischtes/article1585502/XAVIER-NAIDOO.html|titolo=Xavier Naidoo}}</ref> (come proclama in una canzone dell'album ''[[Der beste Tag meines Lebens]]'').
Da alcuni anni vive a [[Heidelberg]], a circa 20 chilometri di distanza dalla sua città natale.
== Discografia da solista ==
Riga 238 ⟶ 241:
|data=28 aprile 2007
}}
== Bibliografia ==▼
* Michael Fuchs-Gamböck e Jörg-Peter Klotz, ''Xavier Naidoo. Seine Wege'', 2002.▼
== Note ==
<references/>
▲== Bibliografia ==
▲* Michael Fuchs-Gamböck e Jörg-Peter Klotz, ''Xavier Naidoo. Seine Wege'', 2002.
== Altri progetti ==
Riga 255 ⟶ 258:
[[Categoria:Cantanti da musical]]
[[Categoria:libertari di destra]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Europe Music Award]]
[[Categoria:Antisemitismo in Germania]]
|