Takashi Tezuka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 11:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|EpocaEpoca2 = 2000
|Attività = programmatore
|Attività2 = autore di videogiochi
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = della [[Nintendo]]
|Immagine = Takashi Tezuka 2015GDC 2024 2 (cropped).jpg
|Didascalia = Takashi Tezuka nel 2024
}}
 
[[General manager]] di [[Nintendo]], è stato assunto da Nintendo nell'aprile del [[1984]], dopo essersi laureato presso l'Università delle Arti di Osaka.<ref>{{cita libro|lingua=en|capitolo=Takashi Tezuka|titolo=Super Mario Encyclopedia: The Official Guide to the First 30 Years|editore=Dark Horse Books|anno=2018|ISBN=978-1-50670-897-3}}</ref>
 
== VideoludografiaLudografia parziale ==
* ''[[Devil World]]'', designer
* ''[[Super Mario Bros.]]'', designer
Line 56 ⟶ 57:
* ''[[Yoshi's New Island]]'' (2014) — produttore
* ''[[Super Mario Maker]]'' (2015) — produttore
* ''[[Super Mario Bros. Wonder]]'' (2023) - produttore
 
== Note ==