Lampara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m cat |
+note |
||
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File: Lampare 005.jpg|thumb]]
La '''lampara''' è un tipo di lampada molto grossa e potente, montata su di una barca che viene usata dai [[pescatore|pescatori]] di notte per illuminare la superficie dell'acqua, al fine di attrarre i pesci in superficie per poi intrappolarli nella rete o catturali con la [[fiocina]].▼
▲La '''lampara''' è un tipo di [[lampada]] molto grossa e potente, montata su di una [[Imbarcazione|barca]] che viene usata dai [[pescatore|pescatori]] di notte per illuminare la superficie dell'acqua, al fine di attrarre i pesci in superficie per poi intrappolarli nella rete o
[[Categoria:Illuminotecnica]]▼
== Descrizione ==
Per estensione vengono chiamati ''lampara'' anche il [[peschereccio]] che monta tali attrezzature e la [[Rete da pesca|rete]] usata per questo tipo di pesca.<ref>https://www.treccani.it/vocabolario/lampara/</ref>
Le lampare possono essere alimentate ad [[acetilene]] o con corrente elettrica.
== Note ==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Night fishing lamp}}
{{interprogetto|etichetta=lampara|wikt=lampara}}
{{Portale|ingegneria}}
[[Categoria:Attrezzatura da pesca]]
|