Luigi Olivetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di Carlito00x (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 21:
 
==Biografia==
Dal registro della parrocchia di [[Revere]], in [[provincia di Mantova]], Luigi Giacomo Angelo risulta esseressere nato l'11 novembre [[1856]], da Francesco Olivetti e Anna Maria Rossi.
 
Dapprima allievo del pittore mantovano Gilioli, studia poi a [[Roma]] con [[Roberto Bompiani]].
Riga 31:
 
Si può dire che i suoi dipinti costituiscano un'antologia di luoghi, di personaggi e di costumi popolari dell'Italia e dell'Europa della seconda metà del [[XIX secolo]] e della prima metà del secolo successivo.
<br>E'È infatti documentato soprattutto sulla [[Costiera amalfitana]] con lavori su [[Amalfi]] e [[Ravello]], [[Roma]], l'[[Agro romano]], [[Tivoli]] ed i [[Castelli romani]]; altri soggetti riguardano [[Venezia]] e paesaggi dei [[Pirenei]] e della [[Normandia]].
 
Nei suoi ultimi anni risiede con la moglie a [[Tivoli]], in prossimità della Villa Adriana<ref>È nota una sua lettera datata "Tivoli, Villa Adriana", del marzo 1940</ref>. Non se ne conosce il luogo della morte, avvenuta il 28 gennaio 1941<ref>{{Cita web | url=https://www.findagrave.com/memorial/226495939 | titolo=Luigi Olivetti |sito=Find a grave |accesso=6 maggio 2021 }}</ref>, forse a Tivoli o a Roma.