Matteo Demetz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) aggiorno per olympedia.org |
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|Nome = Matteo Demetz
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA 1861-1946}}
|Disciplina = Sci di fondo
|TermineCarriera = 1928
}}
{{Bio
|Nome = Mathias
|Soprannome = Matteo
|Cognome = Demetz
|Sesso = M
Riga 14 ⟶ 15:
|AnnoNascita = 1902
|LuogoMorte = Klagenfurt
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1941
|Epoca = 1900
Riga 26 ⟶ 27:
A 26 anni prese parte ai [[Giochi olimpici invernali|Giochi olimpici]] di {{OI|Sci di fondo|1928}}, sia nei [[Sci di fondo ai II Giochi olimpici invernali - 18 km maschile|18]] che nei [[Sci di fondo ai II Giochi olimpici invernali - 50 km maschile|50 km]], terminando rispettivamente 22º in 1h57'08" e 20º in 5h47'47". Nell'occasione fu il più giovane della spedizione [[italia]]na alle [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]] [[Svizzera|svizzere]]<ref>{{cita web|url=https://www.sports-reference.com/olympics/countries/ITA/winter/1928/|titolo=Italia Sankt Moritz 1928|sito=sports-reference.com|accesso=22 ottobre 2018|lingua=en|dataarchivio=7 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107032349/https://www.sports-reference.com/olympics/countries/ITA/winter/1928/|urlmorto=sì}}</ref>.
Ai [[Campionato italiano di sci di fondo maschile|campionati italiani]] vinse 3 ori e 1 bronzo tra 18 e 50
==Note==
|