Streamlining: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: decadi secondo il manuale di stile |
mNessun oggetto della modifica |
||
(32 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|Trasporti|Design}}
[[
==
[[
[[File:6229 Duchess of Hamilton at the National Railway Museum.jpg|thumb|Il concetto dello streamlining espresso dal [[LMS Princess Coronation Class 6229 Duchess of Hamilton]]]]
Lo streamlining fu utilizzato per la prima volta agli inizi del [[XX secolo]] per migliorare le prestazioni di [[aereo|aerei]], [[locomotiva|locomotive]], [[automobile|automobili]], alle alte velocità.<ref>
Negli [[anni 1930|anni trenta]] molti [[designer]]
Molti designer utilizzarono la [[bachelite]] per la realizzazione dei loro progetti, un materiale plastico termoindurente molto adatto allo stampaggio di forme affusolate.
Nel [[1934]] il [[frigorifero]] ''[[Coldspot]]'' divenne il primo oggetto ad essere commercializzato più per il suo aspetto estetico che per le sue prestazioni. Nello stesso anno esce
{{
Il fatto che lo Streamlining sia originariamente legato alla crisi del 1929 è una vecchia opinione da revocare in dubbio. {{citazione|Come credere ancora che in un ambiente sociale totalmente sconvolto, con crolli finanziari, fallimenti di banche e milioni di disoccupati, la produzione industriale potesse dare un positivo contributo solo producendo oggetti di "migliore aspetto"?|[[Renato De Fusco]], ''Storia del Design''}}
==
<references/>▼
== Voci correlate ==
* [[Resistenza fluidodinamica]]
* [[Futurismo]]
* [[Raymond Loewy]]
==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
▲<references/>
* {{cita web|url=https://scalaenne.wordpress.com/2014/09/13/streamliners-americani/|titolo=Streamliners americani (Carrozze ferroviarie)}}
▲{{Portale|aeronautica|Design|ingegneria|meccanica|trasporti}}
[[Categoria:Correnti artistico-culturali legate al design]]
|