Doxygen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m tag source deprecati, replaced: <source lang= → <syntaxhighlight lang= (2), </source> → </syntaxhighlight> (2)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 27:
 
Il risultato finale è disponibile sotto forma di pagine [[HTML]] oppure nei formati [[Microsoft Compressed HTML Help|CHM]], [[Rich text format|RTF]], [[PDF]], [[LaTeX]], [[PostScript]] o [[man (Unix)|man pages]] di [[Unix]].
Il formato HTML prodotto si giova di un sistema di [[collegamento ipertestuale|hyperlink]] molto curato che permette al lettore un'agevole navigazione della struttura dei [[File sorgente|file sorgenti]].
La documentazione prodotta riporta anche il [[diagramma delle classi]], nei casi in cui sono presenti relazioni di [[ereditarietà (informatica)|ereditarietà]] tra strutture dati. Grazie all'impiego sinergico di Doxygen con [[Graphviz]], è possibile includere nella documentazione diagrammi delle classi per tutti gli altri tipi di relazioni tra strutture dati.
I documenti possono essere generati in diverse lingue, tra cui è compreso l'italiano.
Riga 64:
</syntaxhighlight>
 
==Il [[file]] di configurazione==
 
Doxygen associa ad ogni progetto da documentare un [[file di configurazione]] che contiene le impostazioni da utilizzare per la generazione.
Questo file è un elenco di assegnazioni di opportuni valori a determinati parametri ('''TAG'''). Ogni tag è formato dalla coppia di informazioni