Indice di vecchiaia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ines (discussione | contributi)
mod cat
m Annullata la modifica di 2001:B07:645F:10:C1B5:C1E6:7D1E:2A7C (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
 
(22 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stub S|statistica}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Indiceindice di vecchiaia''' è un [[indicatore statistico]] dinamico usato nella [[statistica]] [[demografia|demografica]] per descrivere il peso della popolazione anziana in una determinata popolazione.
Sostanzialmente stima il grado di invecchiamento di una popolazione.
Esso si definisce come il rapporto di composizionecoesistenza tra la popolazione anziana (65 anni e oltre) e la popolazione più giovane (0-14 anni); valori superiori a 100 indicano una maggiore presenza di soggetti anziani rispetto ai giovanissimi.
È un indicatore abbastanza grossolano ma efficace, poiché nell'invecchiamento di una popolazione si ha generalmente un aumento del numero di anziani e contemporaneamente una diminuzione del numero dei soggetti più giovani, ed in questo modo numeratore e denominatore variano in senso opposto esaltando l'effetto dell'invecchiamento della popolazione.
 
<math> IV=(P_{\geq 65}/P_{\leq 14})\cdot 100 </math>
Esso si definisce come il rapporto di composizione tra la popolazione anziana (65 anni e oltre) e la popolazione più giovane (0-14 anni).
 
Dove <math>P_{\geq 65}</math> indica la popolazione di età 65 anni e oltre e <math>P_{\leq 14}</math> indica la popolazione con età compresa tra gli 0 ed i 14 anni.
[[Categoria:Statistica]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20171207084022/http://noi-italia2015.istat.it/index.php?id=7&user_100ind_pi1%5Bid_pagina%5D=22 ISTAT]
 
{{portale|economia|sociologia|statistica}}
 
[[Categoria:StatisticaNumeri indice]]