IBM Cloud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:IBM; removed {{uncategorized}} usando HotCat
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Collegamenti esterni"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
(24 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
{{E|2 = informatica|3 = maggio 2015}}
|Nome = IBM Cloud
{{W|informatica|maggio 2015}}
|Sviluppatore = [[IBM]]
'''Bluemix''' è la soluzione [[Platform as a service|platform as a service (PaaS)]] fornita da IBM che si basa su [[CloudFoundry]]. L’ambito di riferimento è quello [[Devops]] e la piattaforma punta a facilitare lo sviluppo ed il rilascio delle applicazioni sia web che mobile sfruttando l’astrazione del layer infrastrutturale che è gestisto con [[SoftLayer]].
|SitoWeb = https://bluemix.net
}}
 
'''IBM Cloud''' (fino al 2017 noto come '''Bluemix''') è un servizio [[Platform as a service|platform as a service (PaaS)]] per sistemi [[Cloud computing|cloud]] sviluppato da [[IBM]].<ref name=eweek20140701>{{cita news|url=http://www.eweek.com/development/ibm-s-bluemix-paas-now-generally-available|titolo=IBM's Bluemix PaaS Now Generally Available|editore=eWeek|data=1º luglio 2014|accesso=6 novembre 2018|lingua=en}}</ref> Basato sulla piattaforma [[Cloud Foundry]], viene eseguito su infrastrutture informatiche [[SoftLayer]]. IBM Cloud supporta diversi [[linguaggio di programmazione|linguaggi di programmazione]], tra cui [[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], [[Node.js]], [[Go (linguaggio di programmazione)|Go]], [[PHP]], [[Swift (linguaggio di programmazione)|Swift]], [[Python]] e [[Ruby on Rails]];<ref>{{cita web|url=https://developer.ibm.com/answers/questions/12465/what-are-the-languages-supported-by-bluemix.html|titolo=What are the languages supported by BlueMix?|sito=developer.ibm.com|data=6 maggio 2014|accesso=6 novembre 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141104122200/https://developer.ibm.com/answers/questions/12465/what-are-the-languages-supported-by-bluemix.html|dataarchivio=4 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> inoltre può essere esteso per il supporto ad altri linguaggi come [[Scala (linguaggio di programmazione)|Scala]]<ref>{{cita web|url=https://developer.ibm.com/answers/questions/12750/is-the-scala-language-supported-in-bluemix.html|titolo=Is the Scala language supported in BlueMix?|data=8 maggio 2014|accesso=6 novembre 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141104121755/https://developer.ibm.com/answers/questions/12750/is-the-scala-language-supported-in-bluemix.html|dataarchivio=4 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> attraverso l'uso dei buildpack (ovvero un insieme di [[script]] necessari a preparare il codice per l'esecuzione sul cloud).<ref>{{Cita web|url=https://console.bluemix.net/docs/runtimes/common/index.html#available_buildpacks|titolo=Available Buildpacks|accesso=6 novembre 2018|lingua=en}}</ref> Grazie all'approccio [[DevOps]], il servizio consente di compilare, eseguire, pubblicare e gestire applicazioni all'interno dell'ambiente cloud.
Bluemix permette di sviluppare, eseguire, rilasciare e gestire applicazioni nell'ambiente Cloud in tempi brevi, senza doversi occupare della creazione e manutenzione delle macchine fisiche o virtuali, della gestione della rete delle macchine, della installazione o manutenzione del sistema operativo, della gestione del database per conservare le informazioni etc. Inoltre fornisce servizi di Devops che permettono il rilascio veloce di soluzioni di problemi di codice e di nuove funzionalità in ogni macchina dove l'applicazione sta girando.
 
==Storia==
In questo modo gli sviluppatori si possono concentrare sul lavoro di codifica senza doversi occupare del livello sottostante costituito dalle risorse infrastrutturali.
 
La [[versione beta]] di Bluemix venne annunciata ufficialmente da IBM il 24 febbraio 2014<ref>{{Cita news|url=https://www-03.ibm.com/press/us/en/pressrelease/43257.wss|titolo=IBM Invests $1B to Deliver Unique Platform-as-a-Service Capabilities to Connect Enterprise Data and Applications to the Cloud |editore = IBM|data=24 febbraio 2014|accesso=6 novembre 2018|lingua=en}}</ref> dopo un lungo periodo di sviluppo durato 18 mesi.<ref>{{Cita news|url=http://fortune.com/2014/10/29/ibm-innovation/|titolo=The best way to develop new ideas at work|pubblicazione=Fortune|data=29 ottobre 2014|accesso=6 novembre 2018|lingua=en}}</ref> Nel luglio del 2014 il servizio fu reso disponibile a tutti sul mercato.<ref name=eweek20140701/>
Bluemix supporta vari linguaggi di programmazione ([[Java (linguaggio di programmazione)|Java]], [[Node.js]], [[Go (linguaggio di programmazione)|Go]], [[PHP]], [[Python]], [[Ruby on Rails]] ) ed offre dei servizi pronti all'uso per la gestione dei database, della reportistica, dell'Internet of things, delle applicazioni mobile etc. Se si utilizzano linguaggi di programmazione supportati, Bluemix fornisce anche i relativi buildpacks, ovvero un insieme di scripts necessari a preparare il codice per l'esecuzione sul cloud. Se si è interessati a scrivere codice in altri linguaggi di programmazione, Bluemix ne consente l'utilizzo mediante la creazione e l'uso del proprio buildpack.
 
Ad aprile del 2015 Bluemix includeva una suite di oltre 100 strumenti di sviluppo di applicazioni in cloud e contava 83.000 utenti registrati nella sola [[India]];<ref>{{cita news|url=https://timesofindia.indiatimes.com/business/india-business/IBM-Bluemix-finds-converts-from-Amazon-Azure-in-India/articleshow/47303961.cms|titolo=IBM Bluemix finds converts from Amazon, Azure in India|pubblicazione=The Times of India|data=16 maggio 2015|accesso=6 novembre 2018|lingua=en}}</ref> ciononostante, ad un anno dalla commercializzazione ufficiale, il servizio offerto da IBM aveva ottenuto una piccola [[quota di mercato]] nel settore delle piattaforme cloud, restando sostanzialmente indietro rispetto ai principali concorrenti, ovvero [[Microsoft Azure]] ed [[Amazon Web Services]].<ref>{{cita news|url=https://www.networkworld.com/article/2924814/cloud-computing/gartner-shows-two-horse-race-in-iaas-cloud-aws-and-microsoft-azure.html|titolo=Gartner shows two-horse race in IaaS cloud: AWS and Microsoft Azure: A “year of reckoning” leaves all other vendors behind|editore=NetworkWorld|data=20 maggio 2015|accesso=6 novembre 2018|lingua=en|dataarchivio=25 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181125215238/https://www.networkworld.com/article/2924814/cloud-computing/gartner-shows-two-horse-race-in-iaas-cloud-aws-and-microsoft-azure.html|urlmorto=sì}}</ref> Anche ad agosto del 2016 la situazione rimaneva pressoché immutata.<ref>{{cita web|https://www.informationweek.com/cloud/infrastructure-as-a-service/aws-microsoft-azure-top-gartners-magic-quadrant-for-iaas/d/d-id/1326529|titolo=AWS, Microsoft Azure Top Gartner's Magic Quadrant For IaaS|pubblicazione=InformationWorld|data=8 agosto 2016|accesso=6 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
Per accedere all'interfaccia web è necessario richiedere un identificativo IBM che permette di implementare e far girare le applicazioni nelle diverse regioni.
 
Nel mese di ottobre del 2017 IBM annunciò la fusione del brand Bluemix in quello IBM Cloud.<ref>{{cita web|url=https://www.ibm.com/blogs/bluemix/2017/10/bluemix-is-now-ibm-cloud/|titolo=Bluemix is now IBM Cloud: Build confidently with 170+ services|editore=IBM|data=31 ottobre 2017|accesso=6 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
==Collegamenti esterni==
*[https://www.ng.bluemix.net/docs/overview/overview.html Sito aziendale]
 
==Serverless tramite Apache OpenWhisk==
 
IBM Cloud include anche un servizio [[function as a service]] (FaaS), ovvero un sistema [[serverless]] costruito attraverso la piattaforma [[open source]] [[Apache Software Foundation|Apache]] OpenWhisk<ref>{{Cita web|url=https://github.com/apache?q=openwhisk|titolo=Apache OpenWhisk project repository listing in GitHub}}</ref>, il cui [[codice sorgente]] originario è stato donato da IBM<ref>{{Cita web|url=https://github.com/apache/incubator-openwhisk/blob/master/CREDITS.txt|titolo=incubator-openwhisk/CREDITS.txt|sito=GitHub.com|accesso=6 novembre 2018|lingua=en}}</ref>. Tale sistema, equiparabile ad [[AWS Lambda]], consente di chiamare una specifica funzione in risposta ad un evento senza che lo sviluppatore si debba occupare di gestire le risorse.<ref>{{Cita news|url=http://www.informationweek.com/cloud/platform-as-a-service/openwhisk-vies-with-aws-lambda-as-developer-service/d/d-id/1324672|titolo=OpenWhisk vies with AWS Lambda|pubblicazione=InformationWeek|data=14 marzo 2016|accesso=6 novembre 2018|lingua=en}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[{{cita web|https://www.ngconsole.bluemix.net/docs/overview/overview.html |Sito aziendale]}}
 
{{Wportale|informatica|maggio 2015}}
 
[[Categoria:Software IBM]]