PC speaker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
postazione |
|||
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|periferiche|giugno 2014}}
{{S|periferiche}}
Il '''PC speaker''' o '''altoparlantino del PC''' è un dispositivo di tipo [[Buzzer (componente elettronico)|buzzer]] che permette ai [[PC]] [[IBM compatibile]], non dotati di periferiche audio avanzate ([[scheda sonora|schede sonore]] come [[AdLib]] e [[Sound Blaster]]), di riprodurre suoni.
== Storia ==
Venne introdotto negli [[anni 1980|anni ottanta]] del [[XX secolo]]. Anche dopo l'introduzione sul mercato delle schede audio, il PC speaker è stato supportato dai produttori di software fino alla metà degli [[anni 1990|anni novanta]], per la sua ampia diffusione e per la sua compatibilità (dato che inizialmente non esisteva uno standard per le schede sonore).
Il PC Speaker viene oggi generalmente usato per avvertire l'utente di un malfunzionamento [[hardware]], come la [[scheda video]] o la [[RAM|memoria RAM]].
== Voci correlate ==
* [[Altoparlante]]
* [[IBM compatibile]]
* [[PC]]
* [[Scheda audio]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*[http://spkcorner.tripod.com/ L'"angolo del PC Speaker"].
*[https://web.archive.org/web/20090405040551/http://www.gamedev.net/reference/articles/article442.asp GameDev.net Articolo sulla programmazione del PC Speaker].
*[https://web.archive.org/web/20090502215539/http://fly.cc.fer.hr/GDM/articles/sndmus/speaker1.html Prima parte di un articolo sul PC speaker].
*
*
{{Componenti basilari dei computer}}
{{Portale|informatica|scienza e tecnica}}
[[Categoria:Periferiche]]
|