Satellite per telerilevamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(24 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[Categoria:{{F|satelliti artificiali]]|luglio 2017}}
Un '''satellite per il telerilevamento''' è un [[satellite artificiale]] situato in [[orbita]] attorno alla [[Terra]] per effettuare l'osservazione sistematica e il [[telerilevamento]] della superficie terrestre.
[[File:A-train.jpg|thumb|upright=1.6|Schema illustrativo di alcuni satelliti.]]
Un '''satellite per il telerilevamento''' è un [[satellite artificiale]] situato in [[orbita]] attorno alla [[Terra]] per effettuare l'osservazione sistematica e il [[telerilevamento]] della superficie terrestre.
 
==Descrizione==
I satelliti di questo tipo hanno il compito di ricavare informazioni sulle caratteristiche dei [[terreni]], sulla [[vegetazione]], le [[coltivazioni]] e l'[[inquinamento]]. I dati raccolti vengono utilizzati per vari scopi, tra cui l'individuazione delle risorse naturali e l'esecuzione della [[cartografia]] di precisione. Le osservazioni satellitari possono riguardare le terre emerse, l'[[atmosfera]] e gli [[oceani]].
 
I satelliti di questo tipo hannoavevano inizialmente lo scopo di produrre [[immagini satellitari]]; successivamente il loro compito disi ricavareè allargato, comprendendo lo studio di informazioni sulle caratteristiche dei [[terreni]], sulla [[vegetazione]], le [[coltivazioni]] e l'[[inquinamento]]. I dati raccolti vengono utilizzati per vari scopi, tra cui l'individuazione delle risorse naturali e l'esecuzione della [[cartografia]] di precisione. Le osservazioni satellitari possono riguardare le terre emerse, l'[[atmosfera]] e gli [[oceani]].
I satelliti per il telerilevamento possono essere muniti di strumentazione passiva, come le [[telecamere]] per la ripresa nel visibile ([[IMINT]]) o nell'[[infrarosso]] o di strumentazione attiva, come i [[radar]].
 
I satelliti per il telerilevamento possono essere muniti di strumentazione passiva, come le [[telecamere]] per la ripresa nel visibile ([[IMINT]]) o nell'[[infrarosso]] o di strumentazione attiva, come i [[radar]]. In genere tali satelliti sono satelliti non [[satellite geostazionario|geostazionari]] ovvero si spostano ad una certa velocità lungo [[orbita|orbite]] inclinate rispetto al piano equatoriale terrestre, spesso in [[orbita polare]], ad altitudini basse o medie [[orbita terrestre bassa]] (LEO) e [[orbita terrestre media]] (MEO), coprendo così l'intera superficie terrestre in un certo tempo di scansione (propriamente chiamata "risoluzione temporale") ovvero in un certo numero di orbite intorno alla Terra.
I primi satelliti per il telerilevamento sono stati i [[Landsat]]; successivamente sono stati lanciati i satelliti [[Envisat]], [[SPOT]], [[European Remote-Sensing Satellite|ERS]], [[RADARSAT]] e [[RapidEye]]. Alla cartografia sono stati dedicati i satelliti [[IKONOS]] e [[QuickBird]]. Tra i satelliti dedicati allo studio degli oceani si possono ricordare i [[Seasat]] e [[Oceansat]].
 
I primi satelliti per il telerilevamento sono stati i [[Landsat]]; successivamente sono stati lanciati i satelliti [[Envisat]], [[SPOT]], [[Resurs-P 1]], [[European Remote-Sensing Satellite|ERS]], [[RADARSAT]] e [[RapidEye]]. Alla cartografia sono stati dedicati i satelliti [[IKONOS]], [[GeoEye-1]] e [[QuickBird]]. Più recenti i satelliti [[WorldView-1]] e [[WorldView-2]] (lanciato nell'ottobre 2009) ed il sistema [[COSMO-SkyMed]]. Quest'ultimo è costituito da 4 satelliti, l'ultimo dei quali lanciato nel novembre 2010. Tra i satelliti dedicati allo studio degli oceani si possono ricordare i [[Seasat]] e [[Oceansat]].
{{Portale|Astronautica}}
[[Categoria:satelliti artificiali]]
 
== Altri progetti ==
[[bg:Наблюдателен спътник]]
{{interprogetto}}
[[ca:Satèl·lits d'observació terrestre]]
 
[[de:Erdbeobachtungssatellit]]
== Collegamenti esterni ==
[[en:Earth observation satellite]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[es:Satélite de observación terrestre]]
 
[[fa:ماهواره دیدبانی زمین]]
{{Controllo di autorità}}
[[fi:Kaukokartoitussatelliitti]]
{{Portale|Astronauticaastronautica}}
[[fr:Satellite de télédétection]]
 
[[gl:Satélite de Observación Terrestre]]
[[Categoria:Satelliti artificiali]]
[[id:Satelit pengamat Bumi]]
[[ja:地球観測衛星]]
[[ko:지구관측위성]]
[[ms:Satelit pantau bumi]]
[[nl:Observatiesatelliet]]
[[no:Miljøsatellitt]]
[[sr:Сателит за осматрање Земље]]
[[sv:Jordresurssatellit]]