Web 3.0: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
Nessun oggetto della modifica |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
*sfruttare al meglio le tecnologie basate sull'[[intelligenza artificiale]];
*il [[web semantico]];
*il [[geospatial web]]<!--[[d:Q2396610]]-->;
*l'implementazione di una blockchain distribuita che supporti un [[Turing completo|linguaggio Turing completo]]<!-- Da "addetto ai lavori" la frase mi sembra (passatemi il termine) una supercazzola. Non ha fonte e non significa nulla. La blockchain è un database distribuito in che termini potrebbe essere considerata una macchina di Turing? Da "ospite" non mi permetto di rimuoverla, ma invito chi contribuisce stabilmente al progetto di valutarla e o integrarla o rimuoverla. -->
Riga 11:
Nel maggio 2006, [Tim Berners-Lee]<ref>{{Cita web|url=http://www.iht.com/articles/2006/05/23/business/web.php|titolo=Next, a 'more revolutionary' Web - Technology - International Herald Tribune|sito=web.archive.org|data=2006-05-24|accesso=2022-02-13|dataarchivio=24 maggio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060524013307/http://www.iht.com/articles/2006/05/23/business/web.php|urlmorto=sì}}</ref> affermava:
{{Citazione|Le persone
Durante il [[Technet Summit]] nel novembre 2006, [[Jerry Yang]], fondatore e presidente di [[Yahoo!]], rilasciava la seguente dichiarazione:
|