Active Directory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: template |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|informatica|gennaio 2023}}
In [[informatica]] '''Active Directory''' è un sistema [[server]] centralizzato, cuore di [[Windows Server]], che si fonda sui concetti di [[Dominio (informatica)|dominio]] (in particolare di un [[Dominio Windows Server]]) e di [[directory]], ovvero un insieme di servizi di rete, meglio noti come [[directory service]], gestiti da un [[___domain controller]] e adottati dai [[sistema operativo|sistemi operativi]] [[Microsoft]] a partire da [[Windows Server|Windows 2000 Server]]. Definisce la modalità con cui vengono assegnate agli utenti tutte le risorse di rete attraverso i concetti di: [[account]] utente, account computer, cartelle condivise, [[stampante|stampanti]] di rete ecc. secondo l'assegnazione da parte dell'[[amministratore di sistema]] di [[Group Policy]] ovvero ''criteri di gruppo''.▼
▲
È la parte fondamentale di [[Windows Server]], ed utilizzato soprattutto per la gestione di un [[dominio Windows Server]].
==Descrizione==
Definisce la modalità con cui vengono assegnate agli utenti tutte le risorse di rete attraverso i concetti di: [[account]] utente, account computer, cartelle condivise, [[stampante|stampanti]] di rete ecc. secondo l'assegnazione da parte dell'[[amministratore di sistema]] di [[Group Policy]] ovvero ''criteri di gruppo''.
L'insieme dei servizi di rete di Active Directory, ed in particolare il servizio di [[autenticazione]] [[Kerberos]], realizzano un'altra delle caratteristiche importanti: il [[Single Sign-On]] (SSO). Tramite tale meccanismo un utente, una volta entrato nel dominio ed effettuato quindi il [[login]] ad esso da una qualsiasi delle macchine di dominio, può accedere a [[risorsa informatica|risorse]] disponibili in rete (condivisioni, mailbox, [[intranet]] ecc.) senza dover rieffettuare l'[[autenticazione]]. Questo facilita di molto la gestione degli utenti e la vita di questi ultimi a differenza di quanto accade nelle reti [[Peer-to-peer|peer to peer]].
Le reti Active Directory possono variare da una singola installazione con poche centinaia di oggetti a grandi installazioni con milioni di oggetti. Diversamente dai vecchi sistemi di gestione account e server come User manager for ___domain e Server manager for ___domain, AD include in un unico sistema di monitoraggio tutti gli oggetti del dominio: risorse (es. stampanti), servizi (es. email) e utenti (account utenti e gruppi). AD fornisce informazioni sugli oggetti, li organizza, controlla gli accessi e imposta le security.
Line 15 ⟶ 20:
Active Directory è un raggruppamento logico di utenti e computer in un dominio, gestito centralmente da server detti "controllori di dominio".
Una struttura
Ciascun oggetto rappresenta una singola entità - magari un utente, un computer, una stampante oppure un gruppo - e i suoi attributi. Alcuni oggetti possono anche essere contenitori di altri oggetti. Un oggetto è identificato univocamente dal suo nome e ha un insieme di attributi — le caratteristiche e l'informazione che l'oggetto può contenere — definiti da uno schema, che determina anche il tipo di oggetti che possono essere immagazzinati in Active Directory.
Line 42 ⟶ 47:
== Note ==
<references />▼
▲<references/>
== Voci correlate ==
* [[Dominio
* [[Lightweight Directory Access Protocol]]
* [[Novell Directory Services]]
Line 54 ⟶ 58:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=https://www.microsoft.com/windowsserver2008/en/us/active-directory.aspx|2=Active Directory sul sito Microsoft|lingua=en|accesso=26 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110814071800/http://www.microsoft.com/windowsserver2008/en/us/active-directory.aspx|dataarchivio=14 agosto 2011|urlmorto=sì}}
* {{cita web|url=http://technet2.microsoft.com/windowsserver/en/library/6a4ae393-17e9-425d-b619-969dab507a6d1033.mspx?mfr=true|titolo=Active Directory Application Mode (ADAM)|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080504090726/http://technet2.microsoft.com/windowsserver/en/library/6a4ae393-17e9-425d-b619-969dab507a6d1033.mspx?mfr=true|dataarchivio=4 maggio 2008}}
|