All We Have Left: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
m rimuovo parametro doppio |
||
| (17 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|album
{{Album
|
|artista = Boyce Avenue
|tipo
|giornomese = 15 giugno
|anno = 2010
|etichetta = [[3 Peace Records]]<br />[[Universal Music Group|Universal]]▼
|produttore = [[Boyce Avenue]]
|genere = Alternative rock
|genere2 = Pop rock
|numero di tracce = 13
|
|
|anno precedente = 2008
|successivo = No Limits
|anno successivo = 2014
}}
'''''All We Have Left''''' è il secondo album in studio della rock band
== Il disco ==
Dopo aver finito alla fine del [[2009]] di registrare un intero album di brani inediti, la band ha prodotto e finanziato a proprie spese l'intero progetto, pubblicando l'album tramite la propria casa discografica indipendente, la [[3 Peace Records]]. In quel momento, i [[Boyce Avenue]] sono stati contattati dalla [[Universal Music Group|Universal]] che si è proposta di collaborare alla pubblicazione dell'album. La band, colpita dall'interessamento dell'etichetta nei propri confronti, firma con la Universal nel novembre del [[2009]].
== Tracce ==
{{tmp|Tracce}}
# ''Daylight'' <small>(Alejandro, Daniel e Fabian Manzano)</small> - 2:08
# ''
# ''Broken Angel'' <small>(Alejandro Manzano)</small> - 5:21
# ''Every Breath'' <small>(Daniel Manzano)</small> - 4:14
Riga 42 ⟶ 39:
# ''Tonight'' <small>(Alejandro e Daniel Manzano)</small> - 4:26
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Musica}}
| |||