Rufus (software): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(17 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
| Screenshot = Rufus_2Rufus 3.18.12130-it.png
| Didascalia = Rufus 23.180.12131304
| Sviluppatore = Pete Batard
| SistemaOperativo = Microsoft Windows
| NotaSistemaOperativo = {{sp}}([[Windows XP|XP]]/[[Windows Vista|Vista]]/[[Windows 7|7]]/[[Windows 8|8]]/[[Windows 8.1|8.1]]/[[Windows 10|10]]/[[Windows 11|11]])
| Linguaggio = C
| Genere = utilità
Riga 11:
}}
 
'''Rufus''' è un [[software libero]] "[[Applicazione portabile|portatile]] [[Free and Open Source Software|gratuito e opensourceportabile]]" per [[Microsoft Windows]] che può essere usato per formattare e creare [[Chiave USB|chiavette USB]] avviabili o [[Live USB]]. È sviluppato da Pete Batard di Akeo Consulting.
 
== Storia ==
Rufus è stato originalmenteoriginariamente creato<ref>{{Cita web|url=http://pete.akeo.ie/2011/12/rufus-dos-bootable-usb-formatting.html|titolo=Rufus - The bootable USB Formatting Utility|sito=pete.akeo.ie|accesso=2018-01-14}}</ref> come un sostituto [[open source]] di HP USB Disk Storage Format Tool per Windows<ref>{{Cita news|lingua=en-us|url=http://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool.shtml|titolo=HP USB Disk Storage Format Tool Download|pubblicazione=softpedia|accesso=2018-01-14}}</ref>, che veniva usatoutilizzato principalmente per creare chiavette USB avviabili contenenti DOS.
 
La prima release ufficiale di Rufus, la versione 1.0.3 (le versioni precedenti erano alpha o private<ref name=":0">{{Cita web|url=https://github.com/pbatard/rufus/blob/master/ChangeLog.txt|titolo=Rufus Changelog}}</ref>), è statostata rilasciatorilasciata l'11 Dicembredicembre 2011, che inizialmente supportava solo [[MS-DOS]]. La versione 1.0.4 introduce il supporto a [[FreeDOS]] e con la versione 1.1.0 il supporto alle immagini [[.iso|ISO]]. Fino alla versione 1.2.0, venivano offertiofferte due versioni separate, una con solo MS-DOS e una con FreeDOS<ref>{{Cita web|url=httphttps://rufus.akeo.ie/downloads/|titolo=Index of /downloads|sito=rufus.akeo.ie|accesso=2018-01-14}}</ref>. Il supporto all'avvio in [[Unified Extensible Firmware Interface|UEFI]] è stato introdotto con la versione 1.3.2, la [[Localizzazione (software)|localizzazione]] con la 1.4.0 (incluso l'[[Italiano (lingua)|italiano]]) e [[Windows To Go]] con la 2.0.
 
La versione 2.18 saràè l'ultima a supportare [[Windows XP]] e [[Windows Vista]]<ref name=":0" />: dalle versioni successive, infatti, non si potràpuò più usare Rufus sui due SO perché incompatibile.
 
Tutte le versioni e i codici sorgente di ognuna sono disponibili sulla piattaforma [[GitHub]]
 
== Funzioni ==
Riga 24 ⟶ 26:
 
Rufus può anche essere usato per calcolare gli hash [[MD5]], [[Secure Hash Algorithm|SHA-1]] e [[Secure Hash Algorithm|SHA-256]] dell'immagine attualmente selezionata.
 
Dall'estate del 2021 è inoltre possibile utilizzare rufus per scaricare e preparare automaticamente le periferiche [[USB]] d'installazione di [[Windows 11]] effettuando un bypass dei limiti del [[Trusted Platform Module|TPM]]. Questa funzione di [[download]] può essere usata inoltre per scaricare versioni vecchie di [[Windows]] come [[Windows 7]]. Questo sistema può essere particolarmente utile ai [[Programmatore informatico|programmatori]] o agli [[Informatico|informatici]].
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://techfordaily.com/download-rufus-to-create-bootable-usb-pen-drives-software-the-easy-way/ RUFUS to Create Bootable USB Pen Drives Software]{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://rufus.akeo.ie/|Sito ufficiale|lingua=it}}
 
{{portale|informaticasoftware libero}}