Rick and Morty Simulator: Virtual Rick-ality: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione errori di compilazione del template. |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
| immagine = Virtual Rickality.png
| didascalia =
| origine = USA
| sviluppo = Owlchemy Labs
| pubblicazione = [[Adult Swim|Adult Swim Games]]
Riga 12 ⟶ 13:
| modi gioco = [[Giocatore singolo]]
| piattaforma = [[Microsoft Windows]]
| piattaforma 2 = [[
| distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
| distribuzione digitale 2 = [[PlayStation Network]]
Riga 21 ⟶ 22:
}}
'''''Rick and Morty Simulator: Virtual Rick-ality''''' è un [[videogioco di simulazione]] in [[realtà virtuale]] del [[2017]], sviluppato da Owlchemy Labs e pubblicato da [[Adult Swim|Adult Swim Games]], che ha per protagonisti i personaggi della serie animata ''[[Rick and Morty]]''.
==Modalità di gioco==▼
Utilizzando i visori per realtà virtuale [[HTC Vive]] o [[Oculus Rift]] per PC oppure [[PlayStation VR|PSVR]] per [[PlayStation 4|Playstation 4]], il videogiocatore ha la possibilità di controllare un clone di Morty Smith, il coprotagonista della serie ''[[Rick and Morty]]''. Il clone è stato creato per aiutare Rick e Morty a svolgere vari compiti, come fare il bucato o riparare navi spaziali. I compiti da svolgere vengono via via assegnati al giocatore, attraverso un orologio da polso, da dove si ricevono gli ordini da un ologramma di Rick. Il movimento da un luogo all'altro si compie attraverso dei portali dimensionali. Inoltre, in alcune situazioni, il giocatore può utilizzare un Mr. Miguardi dal nome ''Mr. Youseeks'' che lo aiuta nei lavori più disparati.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.destructoid.com/review-rick-and-morty-simulator-virtual-rick-ality-431737.phtml|titolo=Review: Rick and Morty: Virtual Rick-ality|autore=Chris Carter|data=20 aprile 2017|sito=Destructoid|lingua=en|accesso=10 maggio 2017}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.gameinformer.com/games/rick_and_morty_simulator_virtual_rick-ality/b/pc/archive/2017/04/20/rick-and-morty-virtual-rick-ality-review.aspx|titolo=Rick and Morty Simulator: Virtual Rick-ality|autore=Joe Juba|data=20 aprile 2017|sito=Game Informer|lingua=en|accesso=10 maggio 2017}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=http://nordic.ign.com/pc/2282/review/rick-and-morty-virtual-rick-ality-review|titolo=PC Review|autore=Jon Ryan|data=23 aprile 2017|sito=IGN||lingua=en|accesso=10 maggio 2017}}</ref>▼
==Trama==
Riga 31 ⟶ 29:
Il satellite costruito convoca delle grandi creature aliene che il clone Morty sconfigge, prima di essere ucciso a sua volta e poi resuscitato. Il clone torna nuovamente al garage, dove due diverse versioni di Rick cominciano a combattere. Il clone di Morty deve così determinare quale di loro sia il Rick originale, per uccidere quello falso. Il Rick sopravvissuto però uccide il clone, per aver usato un'arma da fuoco, senza il suo permesso. Il clone Morty, dopo un'altra visita al Purgatorio, torna nuovamente nel garage. Rick rivela infine che tutti gli avvenimenti accaduti non erano altro che uno stratagemma per far creare al clone un ''Omega Detergent'' per fare la lavatrice.
▲==Modalità di gioco==
▲Utilizzando i visori per realtà virtuale [[HTC Vive]] o [[Oculus Rift]] per PC oppure [[PlayStation VR|PSVR]] per [[PlayStation 4|Playstation 4]], il videogiocatore ha la possibilità di controllare un clone di Morty Smith, il coprotagonista della serie ''[[Rick and Morty]]''. Il clone è stato creato per aiutare Rick e Morty a svolgere vari compiti, come fare il bucato o riparare navi spaziali. I compiti da svolgere vengono via via assegnati al giocatore, attraverso un orologio da polso, da dove si ricevono gli ordini da un ologramma di Rick. Il movimento da un luogo all'altro si compie attraverso dei portali dimensionali. Inoltre, in alcune situazioni, il giocatore può utilizzare un Mr. Miguardi dal nome ''Mr. Youseeks'' che lo aiuta nei lavori più disparati.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.destructoid.com/review-rick-and-morty-simulator-virtual-rick-ality-431737.phtml|titolo=Review: Rick and Morty: Virtual Rick-ality|autore=Chris Carter|data=20 aprile 2017|sito=Destructoid|lingua=en|accesso=10 maggio 2017|dataarchivio=20 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170420191720/https://www.destructoid.com/review-rick-and-morty-simulator-virtual-rick-ality-431737.phtml|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=
==Produzione==
L'idea di Owlchemy Labs di lavorare su un videogioco in [[realtà virtuale]], a tema ''[[Rick and Morty]]'', è arrivata dopo che il co-creatore della serie [[Justin Roiland]] ha invitato il team di sviluppo nella sua residenza a giocare ai videogiochi. Le prime bozze di dialogo sono state scritte da Owlchemy Labs e le registrazioni vocali, registrate da Alex Schwartz, sono state poi inviate a Roiland, come modello per la performance finale.<ref>{{Cita web|url=
==Accoglienza==
''Rick and Morty Simulator: Virtual Rick-ality'',
Chris Carter di [[Destructoid]] ha assegnato al gioco un punteggio di 7/10 e ritiene che ''Virtual Rick-ality'' abbia esemplificato il potenziale dei giochi d'avventura in realtà virtuale. Chris ha apprezzato la beffa fatta a scapito del personaggio del giocatore e ha trovato divertente il finale che rompe la [[quarta parete]].<ref name=":0"/> Joe Jube di ''[[Game Informer]]'' pensa che il gioco funzioni al meglio quando fa riferimenti alla serie animata e quando si compiono azioni diverse da quelle assegnate, dando al gioco una valutazione di 6.5/10.<ref name=":1" /> Jon Ryan di [[IGN (sito web)|IGN]] ha dato al videogioco un punteggio di 7.9/10, elogiando la stimolazione nell'impegnare il giocatore a "risolvere i vari puzzle e a esplorare gli ambienti". Ryan ha inoltre affermato che "le variazioni dei lavori da svolgere sono state interessanti e divertenti e il modo in cui si naviga nell'ambiente è una soluzione intelligente".<ref name=":2"/>
Al contrario, Carter ha criticato l'ottimizzazione del gioco, citando problemi di controlli difettosi, schermi di caricamento troppo lunghi e "balbuzie" varie, che lo hanno portato a riavviare più volte.<ref name=":0"/> Jube si lamenta invece che i compiti richiesti diventavano via via monotoni e presentavano, in generale, una mancanza d'impegno.<ref name=":1" />
Riga 46 ⟶ 47:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Rick and Morty}}
{{Portale|videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi di Rick and Morty]]
|