Glauberite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: es:Glauberita |
m Aggiungo categorie |
||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
|nomeminerale = Glauberite▼
|immagine = Glauberit mineralogisches museum bonn.jpg
|classificazione = VI/A.08-40▼
|gruppo = ▼
|sistema = ▼
|classe = ▼
▲{{Minerale|
|parametri = ▼
▲nomeminerale =
|puntuale = 2/m▼
|spaziale = C 2/c▼
|valoredensita = ▼
|valoredurezza = ▼
|tiposfaldatura = ▼
|tipofrattura = ▼
▲classificazione =
|coloreminerale = ▼
|tipolucentezza = ▼
|tipoopacita = ▼
|coloreriflessi = ▼
|tipodiffusione = ▼
▲gruppo =
▲sistema =
▲classe =
▲parametri =
▲puntuale =
▲spaziale =
▲valoredensita =
▲valoredurezza =
▲tiposfaldatura =
▲tipofrattura =
▲coloreminerale =
▲tipolucentezza =
▲tipoopacita =
▲coloreriflessi =
▲tipodiffusione =
}}
La '''glauberite''' è un minerale.
== Abito cristallino ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Origine e giacitura ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Forma in cui si presenta in natura ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{
{{Portale|mineralogia}}
[[Categoria:Solfati, cromati, molibdati e tungstati (minerali)]]
[[Categoria:Minerali del calcio]]
[[Categoria:Minerali del sodio]]
[[Categoria:Minerali dello zolfo]]
|