Another View: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzazione stile durata nel template:Album e modifiche minori
 
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Another View
|artista = The Velvet Underground
|tipo album = Raccolta
|giornomese = settembre
|anno = 1986
|postdata =
|etichetta = [[Verve Records]]
|produttore = The Velvet Underground
|durata = 36:21
Riga 13:
|genere3 = Pop rock
|genere4 = Proto-punk
|postgenere = <ref name= AMG >{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/r21120|titolo=''Another View'' su All Music GuideAllmusic|accesso=22 maggio 2008|lingua=en}}</ref>
|registrato = 1967-1969 [[New York City]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
Riga 27:
'''''Another View''''' (sottotitolo: '''''A collection of previously unreleased recordings''''') è un album costituito da una raccolta di inediti e versioni alternative di brani dei [[The Velvet Underground]]. È stato pubblicato nel settembre 1986 dalla [[Verve Records]].
 
==Il discoStoria ==
=== Origine e storia ===
Quando i Velvet Underground lasciarono la [[Verve Records]] (che aveva pubblicato i primi due album del gruppo) per la compagnia sorella [[MGM Records]], firmarono un contratto per due album, e pubblicarono il loro terzo e omonimo album ''[[The Velvet Underground (album)|The Velvet Underground]]'' nel marzo 1969. In seguito, però, i vertici della MGM Records cambiarono e il nuovo consiglio d'amministrazione, nella persona del presidente [[Mike Curb]] fu incaricato di risollevare le sorti della compagnia. Egli decise di eliminare tutti gli artisti più controversi e non commerciali dalla casa discografica. I Velvet Underground naturalmente diventarono uno dei gruppi sulla lista nera e il loro contratto fu rescisso. La band aveva, comunque, nel frattempo già registrato quattordici canzoni per un possibile prossimo album per la MGM. Tutto questo materiale fu dimenticato negli archivi della compagnia fino all'inizio degli anni ottanta.
 
Riga 37 ⟶ 36:
Quando i Velvet Underground passarono dalla MGM all'Atlantic, ri-registrarono due canzoni presenti in ''Another View'', ''Ride into the Sun'' e ''Rock and Roll'', per una loro possibile inclusione in ''Loaded''. Solamente ''Rock and Roll'' finì sul disco, ma altre due brani di ''Another View'' furono riciclati da Lou Reed per la sua carriera solista: ''Ride into the Sun'' (in ''[[Lou Reed (album)|Lou Reed]]'', 1972) e ''We're Gonna Have a Real Good Time Together'' (in ''[[Street Hassle]]'', 1978).
 
== Tracce ==
* Tutte le canzoni scritte da Lou Reed, John Cale, Sterling Morrison e Maureen Tucker eccetto dove indicato.
 
; Lato A
{{Tracce
#|Titolo1 = ''We're Gonna Have a Real Good Time Together'' (Reed) – 2:56
#* <small>30 settembre 1969</small>
|Durata1 = 2:56
# ''I'm Gonna Move Right In'' – 6:30
|Autore testo e musica1 = Reed
#* <small>27 settembre 1969</small>
#*|Extra1 = <small>30 settembre 1969</small>
# ''Hey Mr. Rain'' – 4:56
#|Titolo2 = ''I'm Gonna Move Right In'' – 6:30
#* <small>29 maggio 1968</small>
|Durata2 = 6:30
# ''Ride into the Sun'' – 3:20
#*|Extra2 = <small>527 settembre 1969</small>
|Titolo3 = Hey Mr. Rain
# ''Coney Island Steeplechase'' – 2:20
|Durata3 = 4:56
#* <small>6 maggio 1969</small>
#*|Extra3 = <small>29 maggio 1968</small>
#|Titolo4 = ''Ride into the Sun'' – 3:20
|Durata4 = 3:20
#*|Extra4 = <small>275 settembre 1969</small>
#|Titolo5 = ''Coney Island Steeplechase'' – 2:20
|Durata5 = 2:20
#*|Extra5 = <small>6 maggio 1969</small>
}}
 
; Lato B
{{Tracce
# <li value="6">''Guess I'm Falling in Love'' (versione strumentale) – 3:35</li>
|Titolo6 = Guess I'm Falling in Love
#* <small>5 dicembre 1967</small>
|Note6 = versione strumentale
# ''Hey Mr. Rain"'' – 5:16
|Durata6 = 3:35
#* <small>29 maggio 1968</small>
#*|Extra6 = <small>5 dicembre 1967</small>
# ''Ferryboat Bill'' (Reed, Morrison, Yule, Tucker) – 2:10
|Titolo7 = Hey Mr. Rain
#* <small>19 giugno 1969</small>
|Durata7 = 5:16
# ''Rock and Roll'' (Reed) – 5:18
#*|Extra7 = <small>1929 giugnomaggio 19691968</small>
|Titolo8 = Ferryboat Bill
|Durata8 = 2:10
#|Autore ''Ferryboattesto Bill''e musica8 = (Reed, Morrison, Yule, Tucker) – 2:10
#*|Extra8 = <small>2919 maggiogiugno 19681969</small>
|Titolo9 = Rock and Roll
|Durata9 = 5:18
|Autore testo e musica9 = Reed
#*|Extra9 = <small>19 giugno 1969</small>
}}
 
==Formazione==
; The Velvet Underground
* [[John Cale]] – viola, basso in ''Hey Mr. Rain'' (versione 1), ''Guess I'm Falling in Love'' e ''Hey Mr. Rain'' (versione 2)
* [[Sterling Morrison]] – chitarra, cori, basso in ''Hey Mr. Rain''
Riga 70 ⟶ 86:
* [[Doug Yule]] – basso, tastiere, cori
 
; Staff Tecnico
* The Velvet Underground – produzione
* [[Bill Levenson]] – produttore esecutivo
* [[J. C. Convertino]] – tecnico del suono
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Velvet Underground|Velvet Underground}}
{{Portale|Rockrock}}