Delfini (Sai che c'è): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Enciclopedicità dubbia
Ortografia
 
(29 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Brano musicale
{{E|Motivo d'enciclopedicità? E' anche un singolo?|album musicali|giugno 2010|[[Utente:Uno nessuno e 100000|Uno nessuno e 100000]]}}
|titolo= Delfini (Sai che c'è)
{{W|canzoni|giugno 2010}}
|autore= [[Luigi Lopez]] e [[Franco Migliacci]]
'''Delfini (sai che c'è)''' è una canzone scritta da Luigi Lopez e Franco Migliacci e cantata da Domenico Modugno in coppia con il figlio Massimo nel 1993. La canzone viene presentata dai due cantanti alla rassegna Sanremo Giovani, condotta da Pippo Baudo e alla trasmissione Domenica In condotta da Mara Venier. Verrà inserita nel disco Delfini, che segna l'ultima incisione di Modugno, che ci lascerà il 6 agosto dell'anno seguente.
|artista= Domenico Modugno
{{Categorizzare}}
|artista2= Massimo Modugno
|editore= [[Universal Music Group]]/[[Carosello (casa discografica)|Carosello]] (CDCLN 25166)
|anno= 1993
|genere= canzone d'autore
|stile=
|incisione=
|durata=
|tempo=
|realbook=
|esecuzioni=
|note=
}}
 
'''''Delfini (Sai che c'è)''''' è un brano musicale inciso nel [[1993]] da [[Domenico Modugno]] in coppia con il figlio [[Massimo Modugno|Massimo]].
 
== Il brano ==
 
Scritto da [[Luigi Lopez]] e [[Franco Migliacci]], è l'ultima incisione realizzata dal cantautore pugliese prima della scomparsa.
 
Viene inserita nell'album di Massimo ''[[Delfini (album)|Delfini]]'' ed in numerose raccolte antologiche di [[Domenico Modugno]], che sarebbe venuto a mancare il 6 agosto dell'anno seguente.
 
Della canzone venne anche realizzato un video.
 
Il 18 aprile 2010, nel corso di ''[[Domenica In]]'', [[Pippo Baudo]] la trasmette dedicandola a [[Sandra Mondaini]], poiché lei ed il marito [[Raimondo Vianello]] avevano dichiarato di sentirsi molto legati a questa canzone<ref>[http://www.newnotizie.it/2010/04/19/sandra-mondaini-e-tranquilla-parla-pippo-baudo/ Sandra Mondaini è tranquilla, parla Pippo Baudo | Newnotizie.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=http://www.newscheblog.it/?p=120 |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>[https://marisamoles.wordpress.com/2010/04/18/pippo-baudo-a-domenica-in-una-canzone-per-sandra-mondaini/ Pippo Baudo A Domenica In: Una Canzone Per Sandra Mondaini « Marisa Moles'S Weblog<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=98554 |titolo=Il Mattino<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1 giugno 2010 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304205249/http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=98554 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
{{citazione|Modugno, il grande "Mister Volare", ci inchiodò tutti. Eravamo in studio e il fonico cercava un effetto da mettere sulla sua voce, per enfatizzarla un po'. Macché... pretese di registrare quello e solo quello che effettivamente fosse stato in grado di cantare. Straordinario, insuperabile artista: il risultato lo potete apprezzare ascoltando quell'indimenticabile disco. "Delfini" mi ha dato l'opportunità di incontrare e collaborare con il più carismatico fra tutti gli artisti del nostro Paese: dire che fossi emozionato non basta: ero felice ed immensamente orgoglioso. La canzone era nata con una mia idea di base: doveva essere a due voci e inizialmente pensavo che sarebbe stato un "parlare" fra lui e la sua coscienza. A Franco Migliacci (l'autore della mitica "Nel blu dipinto di blu") piacque l'idea delle due voci e scrisse quel magnifico dialogo fra padre e figlio. È stata questa una particolarità della canzone che l'ha fatta amare e scegliere da Domenico Modugno.|Luigi Lopez, 2014}}
 
== Alcune incisioni del brano ==
 
*[[1993]]: ''[[Delfini (album)|Delfini]]'' di [[Massimo Modugno]] ([[Carosello (casa discografica)|Carosello]], CDCLN 25166)
*[[1994]]: ''[[La storia (Domenico Modugno)|La storia]]'' di [[Domenico Modugno]] ([[Carosello (casa discografica)|Carosello]]; doppio CD)
*[[2004]]: ''[[Mister Volare]]'' di [[Domenico Modugno]] ([[DV More Record]], DV 6753)
*[[2008]]: ''[[The Golden Collection]]'' di [[Domenico Modugno]] ([[Carosello (casa discografica)|Carosello]])
 
== Note ==
 
<references/>
 
== Bibliografia ==
 
*{{cita libro | cognome=Ternavasio | nome=Maurizio | titolo=La leggenda di mister Volare. Domenico Modugno | editore=Giunti Editore | città=Milano | anno=2004 }}
* {{cita libro | cognome=Autori Vari | nome= |curatore =Gianluca Testani| titolo=Enciclopedia del Rock Italiano | editore=Arcana Editrice | città= | anno=2007 |capitolo=Modugno Domenico|pagine=270-271 }}
 
{{Modugno/Album}}
{{Portale|musica}}