Resistance 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CheckwBOT (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo portale doppio (via JWB)
Corretto: "sostituita"
 
Riga 101:
Insomniac ha annunciato di essere al lavoro sul sequel di ''Resistance: Fall of Man'' nel febbraio del 2008, tramite la rivista statunitense [[Game Informer]]. Uno degli aspetti maggiormente pubblicizzati da parte dello studio è stato l'ampliamento della modalità multiplayer, in primo luogo con l'introduzione di una campagna cooperativa per un massimo di 8 giocatori, con livelli e obiettivi alternativi rispetto alla campagna single player e un sistema di gioco maggiormente incentrato sulle classi. La modalità competitiva era invece pensata per supportare un massimo di 60 partecipanti in una singola lobby, battendo il primato su console di 40 giocatori per lobby del precedente capitolo.
 
In occasione di un evento organizzato a [[Sydney]] da [[Sony Computer Entertainment]] [[Australia]], [[Ted Price]] - CEO di Insomniac Games - ha confermato che in ''Resistance 2'' ci sarebbero stati degli importanti cambiamenti rispetto al predecessore, a partire dalla narrazione del gioco, non più in terza persona e sostitutasostituita dalla prospettiva del protagonista<ref>{{Cita web|url=http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=87497&zona=ps3&foto=1&num_foto=0|titolo=Ted Price parla di Resistance 2|accesso=8 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081221233453/http://www.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=87497&zona=ps3&foto=1&num_foto=0|dataarchivio=21 dicembre 2008|urlmorto=sì}}</ref>. Una demo incentrata sulla boss battle contro il Leviatano venne mostrata alla conferenza Sony dell'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] 2008.
 
Il 15 ottobre 2008, Sony ha annunciato il raggiungimento della fase gold per ''Resistance 2''. Dal 24 al 29 ottobre è stata lanciata una [[Versione beta|beta]], disponibile per tutti gli utenti che avevano prenotato il gioco tramite la catena [[GameStop]]<ref>{{Cita news|lingua=en-gb|url=https://www.eurogamer.net/resistance-2-beta-begins-in-us|titolo=Resistance 2 beta begins in US|pubblicazione=Eurogamer.net|data=2008-10-17|accesso=2022-10-13}}</ref>, in cui era possibile provare sia la modalità cooperativa che competitiva su tre diverse mappe: San Francisco, Orick e Chicago.