Fabio Valguarnera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Fix link esterno a coni.it come da richiesta |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex lottatore
|Nazionalità = italiano
Riga 44 ⟶ 45:
Nel 1987 ha vinto la medaglia d'oro ai [[Giochi del Mediterraneo]] di [[X Giochi del Mediterraneo|Laodicea]], battendo l'[[Egitto|egiziano]] [[Hassan El-Haddad]]. 3 anni prima era stato campione del mondo junior nei +87 kg.
A 21 anni ha partecipato ai [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]] di {{OE|Lotta|1988}}, nella lotta greco-romana, pesi supermassimi, uscendo alla fase a gironi, facendo 0-0 per doppia passività contro il [[Polonia|polacco]] [[Roman Wrocławski]] e perdendo 3-0 contro il [[Bulgaria|bulgaro]] [[Rangel Gerovski]], poi argento<ref>{{Cita web|url=https://www.sports-reference.com/olympics/summer/1988/WRE/mens-super-heavyweight-greco-roman.html|titolo=Lotta greco-romana, pesi supermassimi Seul 1988|sito=sports-reference.com|accesso=20 dicembre 2019|lingua=en|dataarchivio=17 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200417215008/https://www.sports-reference.com/olympics/summer/1988/WRE/mens-super-heavyweight-greco-roman.html|urlmorto=sì}}</ref>.
==Palmarès==
Riga 55 ⟶ 56:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://www.coni.it/it/attivita-istituzionali/onorificenze/home/
{{Portale|biografie|sport}}
| |||