Elduino di Milano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m portale |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(40 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|tipo = arcivescovo
|chiesa = cattolica
|
|immagine =
|didascalia =
|stemma = Template-Metropolitan Archbishop.svg
|motto =
|ruoliricoperti =
* [[Abate]] di [[Abbazia di Lobbes|Lobbes]]
* [[Vescovo]] di [[Diocesi di Verona|Verona]]
|nato = ?
|ordinato =
|consacrato =
|arcelevato = 28 giugno [[932]]
|deceduto = 23 luglio [[936]]
}}
{{Bio
|Nome = Elduino
|Cognome =
|PostCognome = detto anche '''Ilduino'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 23 luglio
|AnnoMorte = 936
|Epoca = 800
|Epoca2 = 900
|Attività = abate
|Attività2 = arcivescovo
|Nazionalità = belga
|PostNazionalità = , [[Arcidiocesi di Milano|arcivescovo di Milano]] dal [[932]] al [[936]]
}}
==Biografia==
Elduino era un monaco [[Ordine di San Benedetto|benedettino]], che fu eletto [[abbazia di Lobbes|abate di Lobbes]] nell'873, rimanendo in carica fino all'880. Fu candidato alla sede vescovile di [[diocesi di Liegi|Liegi]], sostenuto da [[Gilberto di Lotaringia]], figura di spicco dell'aristocrazia [[lotaringia]], che intratteneva cordiali rapporti con il re di Germania, [[Enrico I di Sassonia]]. Forte di questo appoggio Ilduino, nel 920, fu eletto vescovo di Liegi dall'arcivescovo Ermanno di Colonia.
Ma questa elezione improvvisa, appena nota alle autorità ecclesiastiche, fu disconosciuta ed Elduino fu subito scomunicato dal re [[Carlo III di Francia]], sostenuto da [[papa Giovanni X]], che nominò al suo posto Richerio.
Fu eletto [[vescovo]] di [[diocesi di Verona|Verona]] nel [[928]].
Elduino era imparentato con [[Ugo di Borgogna]], il quale aveva fatto pressione perché sulla sede archiepiscopale di [[Milano]] sedesse un suo uomo di fiducia, interessato alla sua causa. Fu trasferito alla sede di Milano nel [[932]].
Per questa sua provenienza, fu sempre protetto e favorito e l'arcidiocesi milanese e la stessa città di Milano, durante il suo episcopato, goderono di un periodo di pace e prosperità.
Elduino morì il 23 luglio [[936]]. Fu sepolto nella [[basilica vetus|basilica di Santa Maria Maggiore]].
==Genealogia episcopale==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Arcivescovo [[Ermanno I di Colonia]]
* Arcivescovo Elduino di Milano, [[O.S.B.]]
==Bibliografia==
* ''[[Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica|Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da San Pietro sino ai nostri giorni]]'' di [[Gaetano Moroni]], Venezia, Tip. Emiliana, 1879.
* {{DBI|nome=ILDUINO|nomeurl= |autore=Claudia Gnocchi|anno=2004|volume=62|accesso=30 aprile 2017}}
* {{cita libro|nome=Théophile|cognome=Lejeune|titolo=L'ancienne abbaye de Lobbes|editore=Cercle archéologique de Mons|città=Mons|anno=1859|volume=''Annales'' II|p=50|lingua=fr}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|tipologia=ecclesiastico
|carica = [[Abbazia di Lobbes|Abate di Lobbes]]
|immagine = Prepozyt.png|30px
|periodo = [[873]]-[[880]]
|precedente = Carlomanno
|successivo = Ugo I
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[diocesi di Liegi|Vescovo di Liegi]]<br/>Illegittimo
|periodo = [[920]]
|precedente = Stefano di Tongern
|successivo = Richerio
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[diocesi di Verona|Vescovo di Verona]]
|periodo = [[928]]-[[932]]
|precedente = [[Nokterio]]
|successivo = [[Raterio di Verona|Raterio]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Arcidiocesi di Milano|Arcivescovo di Milano]]
|periodo = [[932]]-[[936]]
|precedente = [[Lamperto di Milano|Lamperto]]
|successivo = [[Arderico Cotta]]
|immagine =
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria:Vescovi e arcivescovi di Milano]]
[[Categoria:Vescovi di Verona]]
[[Categoria:Benedettini belgi]]
|