Dino Di Luca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kit carson (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Filmografia parziale: risolvo una disambigua
 
(28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|attori italiani}}
{{Bio
|Nome = Dino
|Cognome = Di Luca
|PostCognomeVirgola = ,nome d'arte di '''Guido Di Luca'''
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola= ,nome d'arte di '''Guido Di Luca'''
|LuogoNascita = Livorno
|GiornoMeseNascita = 5 maggio
|AnnoNascita = 1903
|LuogoMorte = UsaGenova
|GiornoMeseMorte = 11 maggio
|AnnoMorte = 1991
|Epoca = 1900
|Attività = cantante
|Attività2 = attore
|Nazionalità = italiano
|Attività3=
|PostNazionalità = , attivo in [[radio (mass media)|radio]], [[cinema]] e [[televisione]]
|Nazionalità= italiano
}}
 
==Biografia==
Negli [[anni 1930|anni trenta]] è attivo come cantante in radio ( è uno dei tre moschettieri in una famosa rubrica) e incide diversi dischi per la [[Cetra (etichetta discografica)|Cetra]]. Dal [[1930]] fino a metà degli [[anni 1940|anni quaranta]] recita anche nel [[cinema]] dove viene impiegato come attore in ruoli secondari in pellicole come ''[[La cieca di Sorrento (film 1934)|La cieca di Sorrento]]'' del [[1934]] di [[Nunzio Malasomma]] e ''[[I promessi sposi (film 1941)|I promessi sposi]]'' del [[1941]] di [[Mario Camerini]] nella parte del Griso.
Dal [[1930]] fino a metà degli [[anni quaranta]] recita anche nel [[cinema]] dove viene impiegato come attore in ruoli secondari in pellicole come [[La cieca di Sorrento]] del [[1934]] di [[Nunzio Malasomma]] e [[I promessi sposi]] del [[1941]] di [[Mario Camerini]] nella parte del [[Il Griso]].
Negli [[anni cinquanta]] emigra negli [[Stati Uniti]] dove incomincia a recitare in produzioni televisive americane e dove nel [[1991]] scompare a 88 anni.
Fu sposato con l' attrice [[Lilla Brignone]].
 
Negli [[anni 1950|anni cinquanta]] emigra negli [[Stati Uniti d'America]], dove recita in produzioni televisive americane. Nel 1952 collabora con l'attrice americana [[Shirley Booth]] nella produzione di [[Broadway]] del dramma ''Tempo del cuculo'' (''The Time of the Cuckoo'') di [[Arthur Laurents]].
==Bibliografia==
 
Fu sposatoSposato con l' attrice [[Lilla Brignone]], muore nel [[1991]] a 88 anni.
* ''Il Dizionario dei film del cinema italiano, dal 1930 al 1944, vol.1, Gremese editore, Roma, 1993''
* ''Il Dizionario dei film del cinema italiano, dal 1945 al 1959, vol.2, Gremese editore, Roma, 1991''
 
==Filmografia parziale==
==Collegamenti esterni==
*''[[Il richiamo del cuore]]'', regia di [[Jack Salvatori]] (1930)
*''[[Creature della notte]]'', regia di [[Amleto Palermi]] (1934)
*''[[La cieca di Sorrento (film 1934)|La cieca di Sorrento]]'', regia di [[Nunzio Malasomma]] (1934)
*''[[Il ponte dei Sospiri (film 1940)|Il ponte dei Sospiri]]'', regia di [[Mario Bonnard]] (1940)
*''[[I promessi sposi (film 1941)|I promessi sposi]]'', regia di [[Mario Camerini]] (1941)
*''[[Sant'Elena, piccola isola]]'', regia di [[Renato Simoni]] e [[Umberto Scarpelli]] (1943)
*''[[Silenzio si gira]]'', regia di [[Carlo Campogalliani]] (1943)
*''[[I dieci comandamenti (film 1945)|I dieci comandamenti]]'', regia di [[Giorgio Walter Chili]] (1945)
*''[[Un uomo ritorna]]'', regia di [[Max Neufeld]] (1946)
*''[[Il cardinale (film)|Il cardinale]]'' (''The Cardinal''), regia di [[Otto Preminger]] (1963)
 
==Collegamenti esterni==
{{IMDB|nome|0223997}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema}}