FireBenchmarks: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m Corretto il parametro "Primo genere relativo al programma" nel template "Software" |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = windows
|Genere =
|Licenza = [[LGPL]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
}}
'''FireBenchmarks''' è un [[Plugin (informatica)|addin]] [[
Il suo scopo principale è di consentire ad uno sviluppatore o ad un team che lavora tramite l'approccio [[Extreme programming|XP]] ed altre [[Metodologia agile|metodologie agili]] come il [[Test Driven Design|TDD]], di migliorare la qualità del software
Riga 21:
* integrando [[Computer performance|metriche di performance]] ed analisi direttamente nell'ambiente di testing
* controllando e monitorando l'evoluzione di un sistema in termini di [[Teoria della complessità algoritmica|complessità algoritmica]] e [[carico di sistema]].
* portare ad una più profonda comprensione del [[codice sorgente]] e del suo [[Ambiente (programmazione)|flusso di esecuzione]]
== Caratteristiche ==
Riga 28:
Ogni test di [[NUnit]] può essere associato all'attributo "marcatore" ''NJC_TestPerformanceRecorder'', in modo che l'[[Plugin (informatica)|addin]] possa identificare il metodo come test di performance
L'attributo ''NJC_TestPerformanceRecorder'' contiene inoltre una serie di proprietà opzionali che consentono allo sviluppatore di specificare [[Metadato|metadati]] e parametri che vanno a modificare e configurare il report di output generato dall'addin per lo specifico test.
== Requisiti ==
|