Ruth Goetz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo alcune note
m Biografia: clean up
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 26:
Nel perseguire la carriera di scrittori, i Goetz cominciarono a scrivere commedie insieme. Tra i primi, lavori, in collaborazione con [[Arthur Sheekman]], si ricorda ''Franklin Street'', una commedia vagamente ispirata all'autobiografia di Philip Goodman, rasppresentata al National Theatre di [[Washington]] nel 1940. Il loro successivo lavoro, ''One-Man Show'', storia del rapporto tra padre e figlia ambientato nel mondo dei mercanti d'arte, venne rappresentato per la prima volta all'Ethel Barrymore Theatre di [[Broadway]] nel 1945 per un breve periodo.<ref>{{Cita web|url=http://archives.nypl.org/the/21567#overview|titolo=Ruth and Augustus Goetz Papers|sito=New York Public Library of the Performing Arts|editore=New York Public Library of the Performing Arts|lingua=en|accesso=3 marzo 2016}}</ref>
 
Successivamente, i Goetz adattarono ''[[Piazza Washington|Washington Square]]'', un romanzo dell'autore [[Henry James]], andato in scena con lo stesso titolo con scarso successo. Decisero pertanto di rivedere il finale e lo ripresentarono con il titolo di ''[[L'ereditiera (opera teatrale) |The Heiress]]'' a Broadway nel 1947. Dopo il successo del lavoro, i Goetz realizzarono la sceneggiatura per l'[[L'ereditiera (film 1949)|adattamento cinematografico]] diretto da [[William Wyler]]. Il film fu acclamato dalla critica e ottenne la nomination ai [[Writers Guild of America]] come miglior film drammatico statunitense.
 
Alla fine degli [[anni 1940]], [[André Gide]] concesse ai Goetz di adattare il suo romanzo, ''[[L'immoralista]]'', come opera teatrale<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Day|nome1=James|titolo=Theater, Texts, and Ambiguity in Gide's "L'Immoraliste" |rivista=The French Review|data=dicembre 2002|volume=76|numero=2|p=332}}</ref>, che debuttò a Broadway nel 1954.
Riga 39:
La Goetz ricoprì diversi incarichi in molte organizzazioni sulla scena artistica di New York come la ''Young Playwrights, Inc'', la ''Dramatists Guild'' e il [[Museum of Modern Art]].<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Back Matter|rivista=The Metropolitan Museum of Art Bulletin|volume=25|numero=2|p=102|data=ottobre 1966}}</ref> Ebbe l'unica figlia, Judith, nel 1946.
 
Morì il 12 ottobre 2001 a Englewood nel [[New Jersey]].<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Mel|cognome=Gussow|url=https://www.nytimes.com/2001/10/16/arts/ruth-goetz-93-who-co-wrote-the-heiress.html|titolo=Ruth Goetz, 93, Who Co-Wrote 'The Heiress'|pubblicazione=The New York Times|data=16 ottobre 2001-10-16|accesso=27 agosto 2023-08-27}}</ref>
 
== Opere ==