Toppserien 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Elimino tag <div align=center> obsoleto
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 8:
|edizione = 29ª
|organizzatore = [[Norges Fotballforbund|NFF]]
|data inizio = 14 aprile 2012
|data fine = 17 novembre 2012
|luogo bandiera = Norvegia
|luogo =
|partecipanti = 12
|partecipanti qualifiche =
|formula = girone all'italiana A/R
|impianto =
|direttore =
|sito web =
|vincitore = {{Calcio femminile Lillestrom|N}}
|volta = 1
|secondo = {{Calcio femminile Stabaek|N}}
|terzo =
|quarto =
Riga 26 ⟶ 24:
|semi-finalisti =
|promozioni =
|retrocessioni = {{Calcio femminile Kattem|N}} <br /> {{Calcio femminile Fart|N}}
|miglior giocatore =
|miglior marcatore = {{Bandiera|NOR}} [[Isabell Herlovsen]] (25)
Riga 39 ⟶ 37:
}}
 
La '''Toppserien 2012''' è stata la 29ª edizione della massima serie del [[campionato norvegese femminile di calcio femminile]]. La competizione è iniziata il 14 aprile 2012 con la 1ª giornata ed è terminata il 17 novembre 2012 con i play-off promozione-retrocessione.<ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/turnering/terminliste/?fiksId=130357|editore=fotball.no|accesso=26 settembre 2016|titolo=Toppserien 2012 - Terminliste|lingua=no}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fotball.no/fotballdata/turnering/terminliste/?fiksId=134070|editore=fotball.no|accesso=26 settembre 2016|titolo=Kval. 1.div til Toppserien Kvinner 2012|lingua=no}}</ref> La squadra campione in carica era il [[Røa Idrettslag (calcio femminile)|Røa]] – che aveva vinto il titolo per la quinta volta nella sua storia nella [[Toppserien 2011|stagione 2011]] – mentre il successo finale è andato allo [[Lillestrøm Sportsklubb Kvinner Fotballklubb|LSK Kvinner]].
 
==Stagione==
Riga 49 ⟶ 47:
 
===Novità===
Le prime due classificate della [[1. divisjon 2011 (calcio femminile)|1. divisjon 2011]], il [[Vålerenga Fotball Damer|Vålerenga]] ed il [[Fotballaget Fart|Fart]], sono state promosse al posto delle retrocesse [[Medkila Idrettslag Damer|Medkila]] e [[Grei Kvinner Elite|Linderud-Grei]].
 
== Squadre partecipanti ==
Riga 61 ⟶ 59:
! Posizione 2014
|-
| {{Calcio femminile Amazon Grimstad|N}}
| {{Bandiera|NOR}} [[Margunn Haugenes]]
| [[Grimstad]]
Riga 69 ⟶ 67:
| [[Toppserien 2011|7º posto in Toppserien]]
|-
| {{Calcio femminile Arna-Bjornar|N}}
| {{Bandiera|NOR}} [[Morten Kalvenes]]
| [[Arna (Bergen)|Arna]]
| [[Arna Idrettspark]]
| Erba naturale
Riga 77 ⟶ 75:
| [[Toppserien 2011|4º posto in Toppserien]]
|-
| {{Calcio femminile Fart|N}}
| {{Bandiera|NOR}} [[Frode Bekk]]
| [[Vang (Norvegia)|Vang]]
| [[Fartbana Stadion]]
| Erba sintetica
Riga 85 ⟶ 83:
| [[1. divisjon 2011 (calcio femminile)|2º posto in 1. divisjon]]
|-
| {{Calcio femminile Kattem|N}}
| {{Bandiera|NOR}} [[Svein Maalen]]
| [[Trondheim]]
Riga 93 ⟶ 91:
| [[Toppserien 2011|9º posto in Toppserien]]
|-
| {{Calcio femminile Klepp|N}}
| {{Bandiera|NOR}} [[Knut Eriksen]]
| [[Klepp]]
Riga 101 ⟶ 99:
| [[Toppserien 2011|8º posto in Toppserien]]
|-
| {{Calcio femminile Kolbotn|N}}
| {{Bandiera|BEL}} [[David Brocken]]
| [[Kolbotn]]
Riga 109 ⟶ 107:
| [[Toppserien 2011|3º posto in Toppserien]]
|-
| {{Calcio femminile Lillestrom|N}}
| {{Bandiera|NOR}} [[Monica Knudsen]]
| [[Lillestrøm]]
Riga 117 ⟶ 115:
| [[Toppserien 2011|5º posto in Toppserien]]
|-
| {{Calcio femminile Roa|N}}
| {{Bandiera|NOR}} [[Geir Nordby]]
| [[Oslo]]
Riga 125 ⟶ 123:
| [[Toppserien 2011|Campione di Norvegia]]
|-
| {{Calcio femminile Sandviken|N}}
| {{Bandiera|NOR}} [[Øyvind Nordtveit]]
| [[Bergen]]
Riga 133 ⟶ 131:
| [[Toppserien 2011|10º posto in Toppserien]]
|-
| {{Calcio femminile Stabaek|N}}
| {{Bandiera|NOR}} [[Øyvind Eide]]
| [[Bærum]]
Riga 141 ⟶ 139:
| [[Toppserien 2011|2º posto in Toppserien]]
|-
| {{Calcio femminile Trondheims-Orn|N}}
| {{Bandiera|NOR}} [[Thomas Dahle]]
| [[Trondheim]]
Riga 149 ⟶ 147:
| [[Toppserien 2011|6º posto in Toppserien]]
|-
| {{Calcio femminile Valerenga|N}}
| {{Bandiera|NOR}} [[Cecilie Berg-Hansen]]
| [[Oslo]]
Riga 159 ⟶ 157:
 
==Classifica==
<center>
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
!width=7%|
Riga 173 ⟶ 170:
!width=7%|{{Descrizione comando|DR|Differenza reti}}
|- align=center style="background:#99CBFF;"
|{{Bandiera|NOR}} [[File:{{simbolo|Coppacampioni.png|12px]]12}}
|1.
| align=left|'''{{Calcio femminile Lillestrom}}'''
|'''56'''||22||18||2||2||66||17||+49
|- align=center
|
|2.
| align=left|{{Calcio femminile Stabaek}}
|'''50'''||22||15||5||2||70||21||+49
|- align=center
|
|3.
| align=left|{{Calcio femminile Arna-Bjornar}}
|'''47'''||22||14||5||3||61||21||+40
|- align=center
|
|4.
| align=left|{{Calcio femminile Roa}}
|'''47'''<ref>Penalizzato di 2 punti.</ref>||22||15||4||3||58||19||+39
|- align=center
|
|5.
| align=left|{{Calcio femminile Kolbotn}}
|'''34'''||22||9||7||6||36||35||+1
|- align=center
|
|6.
| align=left|{{Calcio femminile Sandviken}}
|'''29'''||22||9||2||11||45||51||-6
|- align=center
|
|7.
| align=left|{{Calcio femminile Klepp}}
|'''26'''||22||7||5||10||41||41||0
|- align=center
|
|8.
| align=left|{{Calcio femminile Valerenga}}
|'''23'''||22||6||5||11||27||47||-20
|- align=center
|
|9.
| align=left|{{Calcio femminile Trondheims-Orn}}
|'''21'''||22||6||3||13||29||50||-21
|- align=center
|
|10.
| align=left|{{Calcio femminile Amazon Grimstad}}
|'''20'''||22||5||5||12||25||35||-10
|- align=center
|[[File:{{simbolo|Noatunloopsong.png|15px]]15}}
|11.
| align=left|{{Calcio femminile Kattem}}
|'''15'''<ref>Penalizzato di 3 punti.</ref>||22||5||3||14||34||56||-22
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
|[[File:{{simbolo|1downarrow red.svg|15px]]15}}
|12.
| align=left|'''{{Calcio femminile Fart}}'''
Riga 234 ⟶ 231:
|- align=center style="background:#FFCCCC;"
|}
</center>
{{Colonne}}
<div style="font-size: smaller">
<small>Legenda:<br />
<span style="background-color:#99CBFF;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> '''Campione di Norvegia''' e ammessa alla '''UEFA Women's Champions League 2013-2014'''<br />
[[File:{{simbolo|Noatunloopsong.png|15px]]15}} Ammessa allo '''spareggio promozione-retrocessione'''<br />
<span style="background-color:#FFCCCC;">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</span> Retrocessa in '''1. divisjon 2013'''<br />
</smalldiv>
{{Colonne spezza}}
<div style="font-size: smaller">
<small>
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
Riga 251 ⟶ 249:
:*Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti (solo tra due squadre)
:*Reti realizzate negli scontri diretti
:*play-off (solo per decidere la squadra campione, l'ammissione agli spareggi e le retrocessioni)
</smalldiv>
{{Colonne fine}}
 
Riga 258 ⟶ 257:
{| align=center style="font-size: 95%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=60%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=10%| !!width=28%| !! width=36%| Città e data
|-
|'''{{Calcio femminile Kattem|BD}}'''||3&nbsp;– 0||{{Calcio femminile Medkila}}|| Trondheim, 14 novembre 2012
Riga 270 ⟶ 269:
===Classifica marcatori===
{{Classifica marcatori/inizio}}
{{Classifica marcatori|reti=25|nazione=NOR|nome=[[Isabell Herlovsen]]|squadra={{Calcio femminile Lillestrom}}|testa=on|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=24|nazione=NOR|nome=[[Ada Hegerberg]]|squadra={{Calcio femminile Stabaek}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=20|nazione=NOR|nome=[[Cecilie Pedersen]]|squadra={{Calcio femminile Lillestrom}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=NOR|nome=[[Melissa Bjånesøy]]|squadra={{Calcio femminile Sandviken}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=13|nazione=NOR|nome=[[Lene Mykjåland]]|squadra={{Calcio femminile Roa}}|testa=|sfondo=}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=NOR|nome=[[Hege Hansen]]|squadra={{Calcio femminile Arna-Bjornar}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=NOR|nome=[[Guro Reiten]]|squadra={{Calcio femminile Kattem}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=NOR|nome=[[Elise Thorsnes]]|squadra={{Calcio femminile Roa}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori|reti=11|nazione=NOR|nome=[[Amalie Vevle Eikeland]]|squadra={{Calcio femminile Arna-Bjornar}}|testa=|sfondo=on}}
{{Classifica marcatori/fine}}
 
Riga 288 ⟶ 287:
 
{{Toppserien storico}}
{{Portale|calcio|Norvegia}}
 
[[Categoria:Calcio nel 2012]]