Script for a Jester's Tear: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta edizione deluxe |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Script for a Jester's Tear
|artista = Marillion
|tipo
|giornomese =
|anno = 1983
|debutto = sì
Riga 24:
|data singolo2 = giugno 1983
}}
'''''Script for a Jester's Tear''''' è il primo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Marillion]], pubblicato il
== Descrizione ==
Si tratta del primo di una quadrilogia di dischi di cui fanno parte i successivi ''[[Fugazi (Marillion)|Fugazi]]'' (1984), ''[[Misplaced Childhood]]'' (1985) e ''[[Clutching at Straws]]'' (1987). Il personaggio che lega gli album è ''Jester'', ossia il [[giullare]] interpretato dal cantante [[Fish (cantante)|Fish]] durante i concerti dal vivo a supporto del disco.
È inoltre l'unico album dei Marillion in cui figura il batterista [[Mick Pointer]], allontanato dal gruppo al termine del tour promozionale dell'album svoltosi nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.daveling.co.uk/doc-fish.htm|titolo = Fish interview|autore = Dave Ling|editore = [[Classic Rock (rivista)|Classic Rock]]|data = ottobre 2001|accesso = 26 dicembre 2016|dataarchivio = 28 gennaio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180128132712/http://www.daveling.co.uk/doc-fish.htm|urlmorto = sì}}</ref>
== Tracce ==
Riga 90:
|Durata4 = 4:48
}}
* CD 3 – ''Live at the Marquee Club - 29th December 1982 (Part 1)''
{{Tracce
|Titolo1 = Garden Party
Riga 103:
|Durata5 = 5:33
}}
* CD 4 – ''Live at the Marquee Club - 29th December 1982 (Part 2)''
{{Tracce
|Titolo1 = The Web
Riga 128:
|Extra3 = audio
|Titolo4 = Sackcloth and Greasepaint - The Story of Script for a Jester's Tear
|Durata4 = 93:
|Titolo5 = [[Recital of the Script|Recital of the Script - Live at the Hammersmith Odeon]]
|Durata5 = 81:00
Riga 151:
* [[Pete Trewavas]] – [[Basso elettrico|basso]], basso fretless, arrangiamento
* [[Mark Kelly (musicista)|Mark Kelly]] – [[pianoforte]], [[clavicembalo]], [[minimoog]], [[sintetizzatore]], [[organo Hammond]], arrangiamento
* [[Mick Pointer]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Strumento a percussione|percussioni]], arrangiamento
;Altri musicisti
Riga 162:
* Andy – assistenza tecnica
* Mike Martin – assistenza tecnica
== Classifiche ==
{|class="wikitable"
!Classifica (1983-2020)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/90cc/Marillion-Script-For-A-Jester's-Tear|titolo = Marillion - Script For A Jester's Tear|sito = [[Ultratop]]|accesso = 28 novembre 2021}}</ref>
|align="center"|181
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|56
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19830320/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 20 March 1983 - 26 March 1983|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 28 novembre 2021}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|49
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|42
|}
== Note ==
Line 168 ⟶ 192:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|lingua = en|url = http://www.marillion.com/music/albums/script.htm|titolo = Script for a Jester's Tear|sito = [[Marillion]]|accesso = 1 giugno 2009|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110718144336/http://www.marillion.com/music/albums/script.htm|urlmorto = sì}}
{{Marillion}}
|