Script for a Jester's Tear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
wikilink
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
Riga 29:
Si tratta del primo di una quadrilogia di dischi di cui fanno parte i successivi ''[[Fugazi (Marillion)|Fugazi]]'' (1984), ''[[Misplaced Childhood]]'' (1985) e ''[[Clutching at Straws]]'' (1987). Il personaggio che lega gli album è ''Jester'', ossia il [[giullare]] interpretato dal cantante [[Fish (cantante)|Fish]] durante i concerti dal vivo a supporto del disco.
 
È inoltre l'unico album dei Marillion in cui figura il batterista [[Mick Pointer]], allontanato dal gruppo al termine del tour promozionale dell'album svoltosi nel Regno Unito.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.daveling.co.uk/doc-fish.htm|titolo = Fish interview|autore = Dave Ling|editore = [[Classic Rock (rivista)|Classic Rock]]|data = ottobre 2001|accesso = 26 dicembre 2016|dataarchivio = 28 gennaio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180128132712/http://www.daveling.co.uk/doc-fish.htm|urlmorto = sì}}</ref>
 
== Tracce ==