Yet Another Setup Tool: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caig (discussione | contributi)
aggiorno versione
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Collegamenti esterni"
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
(37 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox Software
| screenshot Screenshot = [[File:Yast control center-software.png|280px]]
| nome = Yet another Setup Tool
| didascalia Didascalia = La schermata principale di YaST in versione Qt
| logo =
|UltimaVersione =
| screenshot = [[File:Yast control center-software.png|280px]]
|DataUltimaVersione =
| didascalia = La schermata principale di YaST in versione Qt
|UltimaVersioneBeta =
| autore = SuSE
|DataUltimaVersioneBeta =
| sviluppatore = [[Novell]]
|SistemaOperativo = linux
| versione_ultimo_rilascio = 2.19
| genere Genere = gestore installazione e centro di controllo del sistema
| data_ultimo_rilascio = [[luglio]] [[2010]]
| licenza Licenza = [[GNU General Public License]]
| sistema_operativo = [[Linux]]
|SoftwareLibero = sì
| genere = gestore installazione e centro di controllo del sistema
|Lingua =
| licenza = [[GNU General Public License]]
| sito_web = [http://en.opensuse.org/YaST en.opensuse.org/YaST]
}}
 
In [[informatica]] '''YaST''' ('''Y'''et '''a'''nother '''S'''etup '''T'''ool) è uno strumento di [[configurazione (informatica)|configurazione]] di un ambiente [[Unix]] nato e utilizzato nelle [[distribuzioni Linux]] [[SUSE]]. Fa anche parte dello [[United Linux]]. YaST è un [[software libero]] disponibile sotto licenza [[GNU General Public License|GPL]] <ref>[http://www.novell.com/news/press/archive/2004/suse_archive/yast.html Novell Launches Open Source Systems Management Project]</ref>.
 
Gestisce l'[[installazione (informatica)|installazione]] del sistema operativo e poi, utilizzato come centro di controllo, permette di intervenire in molti ambiti come: configurazione [[hardware]], [[amministratore di sistema|amministrazione di sistema]], installazione di [[software]], configurazione di rete, di [[server]] e altro.
 
Una caratteristica di YaST è la possibilità di poter essere utilizzato in diverse modalità grafiche ([[GTK+|GTK]], [[Qt (toolkit)|Qt]]) e in modalità testo ([[Ncurses]]).
[[File:Yast ncurses.png|thumb|right|250px|La schermata principale di YaST in modalità [[Ncurses]]]]
 
Inoltre, per quanto riguarda la gestione dell'installazione, è disponibile AutoYaST, un sistema per l'installazione automatica su uno o più sistemi senza l'intervento dell'utente. Le installazioni vengono eseguite utilizzando un file di controllo contentecontenente le informazioni necessarie all'installazione e alla [[configurazione (informatica)|configurazione]].
 
== Funzionalità ==
Riga 55 ⟶ 54:
* Impostazioni del [[Kernel]]
* Lingua: per cambiare la lingua del sistema
* Partizionatore: per gestire le [[Partizione (informatica)|partizioni]], [[RAID]], [[Gestore logico dei volumi|LVM]] e [[filesystemfile system]] cifrati
* Ripristino sistema: per ripristinare il sistema con file di backup precedentemente creati con il modulo preposto.
 
Riga 100 ⟶ 99:
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Voci correlate ==
Riga 106 ⟶ 105:
* [[SUSE]]
* [[Novell]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}cita [web|http://www.novell.com/products/desktop/features/autoyast.html |YaST, AutoYast and ZENworks Linux Management]|lingua=en}}
* {{en}} [http://www.novell.com/products/zenworks/linuxmanagement/index.html Novell ZENworks Linux Management] per installare e patchare sistemi basati su pacchetti RPM
* {{en}}cita [httpweb|https://www.suse.com /|SUSE LINUX]|lingua=en}}
* {{en}}cita [httpweb|https://www.gnu.org/licenses/license-list.html |Various Licenses and Comments about Them]|lingua=en}}
* {{en}}cita [web|1=http://www.novell.com/licensing/gpl.html |2=YaST and SUSE LINUX GPL licence terms]|lingua=en|accesso=17 settembre 2005|dataarchivio=14 gennaio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060114083001/http://www.novell.com/licensing/gpl.html|urlmorto=sì}}
 
{{Portale|Software libero}}
Riga 118 ⟶ 121:
[[Categoria:SUSE Linux]]
[[Categoria:Strumenti di sistema]]
 
[[ca:YaST]]
[[de:YaST]]
[[en:Yet Another Setup Tool]]
[[es:YaST]]
[[fi:YaST]]
[[fr:YaST]]
[[no:YaST]]
[[pl:YaST]]
[[pt:Yet Another Setup Tool]]
[[ru:YaST]]
[[tr:Yet Another Setup Tool]]
[[uk:YaST]]