Discussione:Magentino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: == Magentino nell'Altomilanese == Domanda: è corretto inserire il territorio del Magentino all'interno dell'Altomilanese? --~~~~
 
m No2 ha spostato la pagina Discussione:Magentino (territorio) a Discussione:Magentino: Disambiguante non necessario
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
== Magentino nell'Altomilanese ==
Domanda: è corretto inserire il territorio del Magentino all'interno dell'[[Altomilanese]]? --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 00:16, 2 nov 2015 (CET)
:Mi permetto di intervenire su gentile invito dell'utente Yiyi dicendo che a mio parere sarebbe scorretto classificare il territorio del magentino come appartenente all'Altomilanese, in quanto quest'ultima area subgeografica si situa in una fascia territoriale più alta rispetto al circondario di Magenta, ovvero in quell'area che comprende ancora i comuni di Cuggiono e vicini ma che si estende più su verso il varesotto. --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 00:49, 2 nov 2015 (CET)
::Però nella voce hai scritto "''Il Magentino corrisponde alla zona dell'Altomilanese, comprendente Magenta ed alcuni comuni limitrofi sino al Ticino.''" Qualcosa non torna :-) --<span style="font-family:cursive;font-size:14px">[[Utente:Yiyi|<span style="color:blue">'''Yi'''</span>]][[Discussioni utente:Yiyi|<span style="color:red">'''yi'''</span>]]</span> 00:55, 2 nov 2015 (CET)
:::Se l'ho scritto io evidentemente c'è stata una svista, decisamente non ci sono comuni parte del Magentino che rientrino anche nell'Altomilanese. Grazie della segnalazione! --[[Utente:Leopold|Leopold]] ([[Discussioni utente:Leopold|msg]]) 08:57, 2 nov 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Magentino".