Java 3D: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{s|informatica}} '''Java 3D''' è un'Application programming interface (API) utilizzata per realizzare applicazioni grafiche 3D. Si basa sul concetto di scene-graph, …
 
Aggiunto uno screenshot di un'immagine realizzata mediante Java 3D e la relativa didascalia nell'introduzione #WPWP
 
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|informaticaJava}}
[[File:Java3DStarSystemScreenShot.png|miniatura|Screenshot di un'immagine realizzata mediante Java 3D|300x300px]]
'''Java 3D''' è un'[[Application programming interface]] (API) utilizzata per realizzare applicazioni grafiche 3D. Si basa sul concetto di scene- graph (grafo della scena), ed appartiene alla grande famiglia di API JavaMedia. Fa parte di una libreria molto vasta sviluppata per la [[piattaforma Java]].
la piattaforma [[Java]].
 
Se comparata alle altre librerie più "tradizionali", '''Java 3D''' non è solo una libreria di interfaccia, ma permette anche l'implementazione della programmazione [[obectobject-oriented]]. Una vera e propria rivoluzione nel campo dello sviluppo grafico 3D.
 
'''Java 3D''' si appoggia sia a [[OpenGL]], sia a [[Direct3D]] ed è organizzata in due package distinti:
 
* ''Javaxjavax.vecmath'': è il package che contiene tutte le classi impiegate per effettuare operazioni e trasformazioni su vettori e matrici. Inoltre fornisce metodi per la rappresentazione di informazioni importanti come la posizione ed il colore.
* ''Javaxjavax.media.j3d'': si tratta di un package molto vasto che contiene svariate funzioni per la visualizzazione e la gestione della scena tramite scenegraphscene graph.
 
Lo scene graph è composto da due componenti distinte:
* ''Javax.media.j3d'': si tratta di un package molto vasto che contiene svariate funzioni per la visualizzazione e la gestione della scena tramite scenegraph.
 
* ''content branch'' (ramo dei contenuti): contiene gli oggetti da renderizzare nella scena 3D.
* ''view branch'' (ramo di visualizzazione): contiene gli oggetti che determinano la vista della scena 3D.
 
==Voci correlate==
Line 16 ⟶ 20:
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web | 1 = http://java3d.java.net/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 5 maggio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121022074250/http://java3d.java.net/ | dataarchivio = 22 ottobre 2012 | urlmorto = sì }}
* [https://java3d.dev.java.net/ Sito ufficiale di Java 3D]
* {{cita web|http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/tech/index-jsp-138252.html|Sito ufficiale Oracle}}
* [http://java3d.j3d.org/ J3D.org]
 
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:ComputerLibrerie graficagrafiche]]
[[Categoria:InterfacceSoftware graficheper computer grafica 3D]]
[[Categoria:Grafica 3dJava]]
[[Categoria: Librerie software]]
[[Categoria:Linguaggio Java ]]