Ghiacciaio Robb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
m dimenticanza
 
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 6:
|regione = [[Dipendenza di Ross]]
|provincia = [[Costa di Shackleton]]
|catenamontuosa = [[MontagneMonti della Regina Elisabetta]]
|latitudine_d = -82.6333334
|longitudine_d = 165.0
|altrinomi =
|tipo =
Riga 17:
|superficie =
}}
Il '''ghiacciaio Robb''' è un ghiacciaio lungo circa 70&nbsp;km situato nella regione sud-occidentale della [[Dipendenza di Ross]], nell'[[Antartide]] orientale. Il ghiacciaio, il cui punto più alto si trova a circa {{M|2100|ul=m slm}}, si trova nellenei [[montagnemonti della Regina Elisabetta]], sulla [[costa di Shackleton]], e fluisce verso nord a partire dal versante settentrionale del [[picco Clarkson]], scorrendo tra le [[creste Softbed]], a ovest, e la [[cresta Benson]], a est, e costeggiando per un tratto il [[ghiacciaio Lowery]], per poi virare verso ovest ed entrare nella [[barriera di Ross]].<ref nameNel =suo "gn">{{citapercorso, web|url=http://sws.geonames.org/6624220il |titolo=Ghiacciaioflusso del ghiacciaio Robb|editore= [http://www.geonames.org/about.htmlviene GeoNames.Orgarricchito (cc-by)]da quello di diversi suoi tributari, come i ghiaccai [[Ghiacciaio Bondeson|Bondeson]] datae =[[Ghiacciaio 13Cleaves|Cleaves]].<ref aprilename 2013= "gn">{{GeoNames|accesso=27 marzo 2020}}</ref>
 
== Storia ==
Il ghiacciaio Robb è stato così battezzato dal [[comitato neozelandese per i toponimi antartici]] in onore di Murray Robb, leader della spedizione neozelandese di esplorazione antartica svolta nel periodo 1959-60, che attraversò questo ghiacciaio per raggiungere il Lowery.<ref name=gnis>{{gnisSCAR|typeaccesso=antarid|1270327 marzo 2020}}</ref>
 
== Note ==
Riga 34:
 
[[Categoria:Ghiacciai della Dipendenza di Ross|Robb, Ghiacciaio]]
[[Categoria:MontagneMonti della Regina Elisabetta|Robb, Ghiacciaio]]