OpenTable: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
portale|web
m top: sistemazione fonti e fix vari
 
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|aziende statunitensi|maggio 2024}}
{{O|internet|agosto 2010}}
{{S|aziende statunitensi}}
{{Azienda
|nome = OpenTable
|forma societaria =
|logo =
|logo_dimensione =
|foto =
|didascalia =
|tipo =
|borse = {{Nasdaq|OPEN}}
|data_fondazionedata fondazione = 1998
|forza_cat_annoforza cat anno =
|luogo_fondazioneluogo fondazione = [[San Francisco]]
|fondatori = Chuck Templeton
|data_chiusuradata chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = USA
|nazioni =
|sede =
|gruppo = [[Booking Holdings]]
|filialicontrollate =
|persone_chiavepersone chiave =
|industriasettore = servizi telematici
|prodotti = prenotazioni on line
|fatturato =
|anno_fatturatoanno fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utileanno utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendentianno dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito = www.opentable.com
}}
'''OpenTable''' {{Nasdaq|OPEN}} è un servizio via internet di prenotazione per ristoranti in tempo reale fondato da Chuck Templeton a [[San Francisco]] negli Stati Uniti nel [[1998]].
 
Le prenotazioni sono gratuite per l'utente finale, la società si fa pagare dai ristoranti mensilmente. Nel [[1999]], il sito incominciò le operazioni servendo una selezione limitata di ristoranti a San Francisco, da quel momento si espanse per coprire gran parte degli stati degli Stati Uniti come in altre grandi città internazionali.
'''OpenTable''' {{Nasdaq|OPEN}} è un servizio via internet di prenotazione per ristoranti in tempo reale fondato da Chuck Templeton a [[San Francisco]] negli Stati Uniti nel [[1998]].
 
Durante il [[Worldwide Developers Conference]] del 2012, la conferenza degli sviluppatori [[Apple]], fu presentata l'integrazione di OpenTable con Siri, l'assistente vocale di Apple, consentendo agli utenti di prenotare il ristorante direttamente con la loro voce.
Le prenotazioni sono gratuite per l'utente finale, la società si fa pagare dai ristoranti mensilmente.
 
Nel [[1999]], il sito incominciò le operazioni servendo una selezione limitata di ristoranti a San Francisco, da quel momento si espanse per coprire gran parte degli stati degli Stati Uniti come in altre grandi città internazionali.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* [http://www.opentable.com OpenTable]
{{Portale|aziende|web}}
 
{{Portale|aziende|webinternet}}
{{Voci isolate}}
 
[[Categoria:aziendeAziende commerciali statunitensi]]