Pierre Desproges: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 12:
|GiornoMeseMorte = 18 aprile
|AnnoMorte = 1988
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|url=https://deces.matchid.io/search?q{{=}}Pierre+Desproges|titolo=Desproges Pierre Marcel|lingua=fr|accesso=20 ottobre 2021}}</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = umorista
Riga 26:
Il vero trampolino di lancio verso il vero successo nazionale è la serie televisiva ''La minute nécessaire de Monsieur Cyclopède'', che lo vuole onnisciente professore; ad essa lavora con il collega regista [[Jean-Louis Fournier]], il futuro scrittore e vincitore del [[Prix Femina]]. Recitando la parte, va ben oltre la [[Metafisica]] e il ''nonsense'' di [[Oscar Wilde]], modelli dai quali parte, proponendo interpretazioni personali sulla Storia e i suoi protagonisti, come [[Beethoven]] ''stupido e non sordo'' e [[Luigi XVI di Francia|Re Luigi XVI]] ''ignifugo'', cioè ''incombustibile''; propone poi la serie per il Teatro, sempre collaborando con Fournier.
Diventa ancora più famoso grazie alle ''Chroniques de la haine ordinaire'' (''Cronache di odio ordinario''), un programma radio di successo del [[1986]]. Compare anche nello show-[[commedia]] ''Le tribunal des flagrants délires'', impersonando un tizio intenzionato a fare un particolare provvedimento contro un altro suo simile. Va in scena ancora a teatro con uno spettacolo intitolato ''Pierre Desproges se donne en spectacle'': è la sua ultima volta sulla cresta del successo.
Nel 1987, gli viene diagnosticato un [[Carcinoma del polmone|cancro ai polmoni]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.lepoint.fr/culture/les-7-stars-du-pere-lachaise-pierre-desproges-ou-la-victoire-des-metastases-28-10-2014-1876305_3.php|titolo=Les 7 stars du Père-Lachaise : Pierre Desproges ou la victoire des métastases|sito=Le Point|data=28 ottobre 2014
== Note ==
Riga 37:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
{{Controllo di autorità}}
|