Pierre Desproges: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione campi VIAF, LCCN migrati a Wikidata: d:Q2196
m sistemazione fonti e fix vari
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|personaggiprofessionisti televisivi|settembre 2009|commento="celebre per le sue elaborate, eloquienti, dissacranti a volte, polemiche critiche sul tutto e sul niente, per il caratteristico [[humor nero]]": senza fonti è POV}}
 
{{quoteCitazione|''Si può ridere di tutto, ma non con tutti.''|'''Pierre Desproges'''|lingua=fr|''On peut rire de tout, mais pas avec tout le monde.''}}
{{Bio
|Nome = Pierre
|Cognome = Desproges
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Pantin
|GiornoMeseNascita = 9 maggio
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte = ParigiNeuilly-sur-Seine
|GiornoMeseMorte = 18 aprile
|AnnoMorte = 1988
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|url=https://deces.matchid.io/search?q{{=}}Pierre+Desproges|titolo=Desproges Pierre Marcel|lingua=fr|accesso=20 ottobre 2021}}</ref>
|Attività = umorista
|Epoca = 1900
|Attività = umorista
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , celebre per le sue elaborate, eloquientieloquenti, dissacranti a volte, polemiche critiche sul tutto e sul niente, per il caratteristico [[humor nero]]
|Immagine = Pierre Desproges17.jpg
}}
== Biografia ==
Nasce nella cittadina di [[Pantin]], nella [[Île-de-France|regione di Parigi]], una delle più densamente popolate d'[[Europa]]. Ha detto della sua vita che la sua realizzazione ha dovuto attendere i trent'anni: prima del successo, infatti, lavora come venditore di assicurazioni per la vita, sondaggista d'opinioni, ''opinionista dei cuori soli'', fantino e persino manager di una compagnia; ha dunque varie occasioni per misurarsi con la vita degli altri, cogliendone il sottile umorismo che sfiora la tragedia.
Riga 25 ⟶ 26:
Il vero trampolino di lancio verso il vero successo nazionale è la serie televisiva ''La minute nécessaire de Monsieur Cyclopède'', che lo vuole onnisciente professore; ad essa lavora con il collega regista [[Jean-Louis Fournier]], il futuro scrittore e vincitore del [[Prix Femina]]. Recitando la parte, va ben oltre la [[Metafisica]] e il ''nonsense'' di [[Oscar Wilde]], modelli dai quali parte, proponendo interpretazioni personali sulla Storia e i suoi protagonisti, come [[Beethoven]] ''stupido e non sordo'' e [[Luigi XVI di Francia|Re Luigi XVI]] ''ignifugo'', cioè ''incombustibile''; propone poi la serie per il Teatro, sempre collaborando con Fournier.
 
Diventa ancora più famoso grazie alle ''Chroniques de la haine ordinaire'' (''Cronache di odio ordinario''), un programma radio di successo del [[1986]]. Compare anche nello show-[[commedia]] ''Le tribunal des flagrants délires'', impersonando un tizio intenzionato a fare un particolare provvedimento contro un altro suo simile. Va in scena ancora a teatro con uno spettacolo intitolato ''Pierre Desproges se donne en spectacle'': è la sua ultima volta sulla cresta del successo. Di lì a poco si spegne e il suo corpo viene sepolto nel cimitero [[Père Lachaise]] di Parigi assieme ad altri grandi del calibro di [[Oscar Wilde]], [[Guillaume Apollinaire]], [[Amedeo Modigliani]], [[Jim Morrison]] e [[Paul Éluard]].
 
Nel 1987, gli viene diagnosticato un [[Carcinoma del polmone|cancro ai polmoni]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.lepoint.fr/culture/les-7-stars-du-pere-lachaise-pierre-desproges-ou-la-victoire-des-metastases-28-10-2014-1876305_3.php|titolo=Les 7 stars du Père-Lachaise : Pierre Desproges ou la victoire des métastases|sito=Le Point|data=28 ottobre 2014|lingua=fr|accesso=12 dicembre 2023}}</ref> L'operazione chirurgica non è risolutiva; tuttavia, i medici, d'accordo con sua moglie Hélène, decidono di nascondergli la verità, affermando di aver rimosso il tumore senza conseguenze.<ref name=":0" /> Il 12 settembre 2015, su [[RTL (radio francese)|RTL]], [[Guy Bedos]] riferisce a [[Marie Drucker]] che Pierre Desproges è stato "aiutato a morire" in ospedale. Questa evocazione dell'[[eutanasia]] del comico è presente anche nell'autobiografia di Bedos, ''Je me souveniri de tout''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rtl.fr/culture/medias-people/guy-bedos-on-a-aide-pierre-desproges-a-mourir-7779702457|titolo=Guy Bedos : "On a aidé Pierre Desproges à mourir"|data=12 settembre 2015|lingua=fr|accesso=12 dicembre 2023}}</ref> Il suo corpo viene sepolto nel [[cimitero di Père-Lachaise]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tombes-sepultures.com/crbst_319.html|titolo=DESPROGES Pierre - Tombes Sépultures dans les cimetières et autres lieux|accesso=12 dicembre 2023}}</ref> di Parigi assieme ad altri grandi del calibro di [[Oscar Wilde]], [[Guillaume Apollinaire]], [[Amedeo Modigliani]], [[Jim Morrison]] e [[Paul Éluard]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Pierre Desproges}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{fr}}[cita web|url=http://www.desproges.fr/ |titolo=Sito Web ufficiale]|lingua=fr|accesso=4 settembre 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090608154554/http://www.desproges.fr/|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}